Timeline
Chat
Prospettiva

Golfo di Patrasso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Golfo di Patrasso
Remove ads

Il golfo di Patrasso (in greco Πατραϊκός Κόλπος?, Patraikos Kólpos) è un ramo del mar Ionio. Il golfo prende il nome dal centro più importante che si affaccia sulle sue acque, Patrasso; è lungo 40–50 km, largo 10–20 km e ha una superficie di 350–400 km².

Fatti in breve Parte di, Stato ...
Thumb
Il fiume Aspropotamo.
Thumb
Patrasso con il ponte Rion Antirion.
Thumb
Panorama di Missolonghi Lagoon.

Il porto di Patrasso si trova sulle coste sud-orientali della baia ed è l'unico porto importante affacciato sul golfo: da qui partono traghetti verso l'Italia (Ancona e Brindisi) e verso Cefalonia. Un altro centro abitato dotato di porto è Missolungi, sulle coste nord-occidentali della baia. Ci sono spiagge a sud, a est e a nord. Gli antichi porti di Rion e Antirion si trovano nella parte orientale del golfo.

La pesca, insieme al turismo, ricopre un ruolo importante nell'economia locale.

Remove ads

Storia

Il golfo di Patrasso fu al centro, sin dall'antichità, di battaglie navali: nelle sue acque si combatté la battaglia di Rhium tra la flotta spartana e quella ateniese (che ne uscì vincitrice), mentre nel 1772, si combatté la battaglia di Patrasso tra la flotta russa e quella turca.

L'11 settembre 1940 la nave Vivi fu colpita da una mina e affondò a 30 metri di profondità.

Geografia

Collocazione

Il golfo divide la Grecia continentale dal Peloponneso. A est, la baia è chiusa dallo stretto di Rion, formato dai promontori di Rion e di Antirrio, nei pressi del Ponte Rion Antirion; a ovest è delimitata da una linea che parte dall'isola di Oxeia e che termina a capo Araxos.

Sulle coste settentrionali del golfo si affacciano l'Acarnania, l'Etolia e la Locride Ozolia, mentre su quelle meridionali sono situate l'Elide e l'Acaia.

Idrografia

I seguenti fiumi sfociano nel golfo di Patrasso:

Costa settentrionale

Costa meridionale

  • Charadros (25 km)
  • Glafkos
  • Peiros

Città

  • Rion, est
  • Patrasso, est
  • Paralia, sud-est
  • Roitika, sud-est
  • Monodendri, sud-est
  • Tsoukalaiika, sud-est
  • Alissos, sud
  • Alykes, sud
  • Ioniki Akti, sud
  • Mavry Myti, sud-ovest
  • Cape Araxos, sud-ovest
  • Missolonghi Lagoon, nord-ovest
  • Missolonghi, nord
  • Antirrio, nord-est
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads