Timeline
Chat
Prospettiva

Governatore supremo della Chiesa d'Inghilterra

titolo del monarca britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Governatore supremo della Chiesa d'Inghilterra
Remove ads

Il governatore supremo della Chiesa d'Inghilterra (in inglese Supreme Governor of the Church of England) è un titolo detenuto dai sovrani britannici, per designare la massima autorità della Chiesa d'Inghilterra.[1] Sebbene l'autorità del monarca sulla chiesa non sia forte, il titolo è ancora molto rilevante e soprattutto ha un valore simbolico. I membri di alto rango della Chiesa d'Inghilterra sono ufficialmente nominati dal Governatore supremo su consiglio del Primo ministro del Regno Unito, a sua volta consigliato dai leader religiosi.[1]

Voce principale: Chiesa d'Inghilterra.
Fatti in breve Nome originale, Stato ...
Thumb
Bandiera dell'Inghilterra e della Chiesa d'Inghilterra
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Nel 1536, Enrico VIII d'Inghilterra ruppe con Roma, si impadronì dei beni ecclesiastici nel suo paese, dichiarò la Chiesa d'Inghilterra una Chiesa istituita e ne divenne il suo capo supremo. L'Atto di Supremazia del 1534 confermò lo status di autorità del re sulla Chiesa d'Inghilterra e chiedeva alla nobiltà che fosse prestato giuramento per riconoscerla.[2] La figlia di Enrico, Maria I, tentò di ripristinare la lealtà della Chiesa d'Inghilterra al Papa di Roma abrogando l'Atto di Supremazia nel 1555.[3] Elisabetta I salì al trono nel 1558 e l'anno successivo il Parlamento approvò l'Atto di Supremazia del 1559 che ripristinò l'atto originario.[4] Tuttavia, per placare i critici, il giuramento di supremazia che i nobili erano obbligati a svolgere, conferì al monarca il titolo di governatore supremo della Chiesa anziché di capo supremo. Questa formulazione evitava l'accusa che la monarchia rivendicasse la divinità o usurpasse il posto di Gesù Cristo, che la Bibbia identifica come capo della Chiesa.[5]

Il titolo di Difensore della fede fa parte dei titoli della monarchia britannica da quando fu originariamente conferito a Enrico VIII da papa Leone X nel 1521, in riconoscimento del suo ruolo nell'opporsi alla Riforma protestante.[2] Il papa in seguito ritirò il titolo, ma fu successivamente riconferito dal Parlamento d'Inghilterra durante il regno di Edoardo VI.

Remove ads

Elenco dei governatori supremi

Thumb
La regina Elisabetta II è stata la monarca che ha servito più a lungo come governatore della Chiesa, dal 1952 al 2022 (70 anni).[6]
Ulteriori informazioni Nome, Mandato ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads