Timeline
Chat
Prospettiva

Batteri Gram-positivi

batteri blu o viola dopo la colorazione di Gram Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Batteri Gram-positivi
Remove ads

Si definiscono Gram-positivi i batteri che rimangono colorati di blu o viola dopo aver subito la colorazione di Gram. Si contrappongono ai batteri Gram-negativi, che invece subiscono la decolorazione.

Thumb
Differenza strutturale di parete e membrane cellulari fra germi Gram + e Gram −
Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

Sono in grado di trattenere la colorazione del cristalvioletto a causa dello strato di peptidoglicano presente nella loro parete cellulare, che nei batteri Gram-positivi è spessa e permette al colorante di penetrare e colorare la cellula, mentre impedisce al decolorante di penetrare e decolorare la cellula. Sostanzialmente è questa caratteristica strutturale che li distingue dai batteri Gram-negativi, che sono incapaci di trattenere la colorazione di cristalvioletto ma che trattengono altre colorazioni di contrasto (safranina o fucsina) e appaiono di colore rosso o rosa, in quanto hanno uno strato di peptidoglicano decisamente più sottile e localizzato tra due membrane cellulari: interna ed esterna.

Colorazione di Gram

Suddividere i batteri in funzione della colorazione che presentano dopo essere stati soggetti al trattamento di Gram è il modo più utilizzato per distinguere i diversi batteri, anche se ciò non ha attinenza con il grado di parentela filogenetica tra le diverse specie batteriche.

Dapprima trattate con cristalvioletto, le colture batteriche vengono lavate con un mordenzante, il liquido di Lugol. Poi si utilizza un decolorante, per esempio alcol etilico. Se i batteri rimangono colorati di viola o blu anche dopo essere stati trattati con il decolorante, vengono definiti Gram-positivi.

Remove ads

Parete cellulare

Lo stesso argomento in dettaglio: Parete batterica § Parete_gram-positivi.

La funzione della parete cellulare è quella di fornire un supporto strutturale, protezione e rigidità alla cella. In linea generale i batteri Gram-positivi hanno le seguenti caratteristiche comuni:

  1. Membrana citoplasmatica lipidica
  2. Parete di peptidoglicano
  3. Capsula di polisaccaridi (presente solo in alcune specie)
  4. Flagello (anche questo presente solo in alcune specie)
Remove ads

Specie

Alcuni dei generi di batteri positivi alla colorazione di Gram:

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads