Timeline
Chat
Prospettiva
Gran Premio La Torre
corsa ciclistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Gran Premio La Torre è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa ogni febbraio a Fucecchio, in Italia. Riservata a Elite e Under-23, è parte del calendario della FCI come prova di classe 1.19.
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fatti in breve Sport, Tipo ...
Gran Premio La Torre | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite/Under-23 Classe 1.19 |
Federazione | FCI |
Paese | Italia |
Luogo | Fucecchio |
Organizzatore | U.C. La Torre 1949 |
Cadenza | Annuale |
Apertura | febbraio |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1949 |
Numero edizioni | 61 (al 2023) |
Detentore | Immanuel D'Aniello |
Record vittorie | Massimo Sorice (2) |
Chiudi
Remove ads
Albo d'oro
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornato all'edizione 2023.
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Anno | Vincitore | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
1949 | ![]() |
||
1950 | ![]() |
![]() |
![]() |
1951 | ![]() |
![]() |
![]() |
1952-1965 | Non disputato | ||
1966 | ![]() |
![]() |
![]() |
1967 | ![]() |
![]() |
![]() |
1968 | ![]() |
![]() |
![]() |
1969 | ![]() |
![]() |
![]() |
1970 | ![]() |
![]() |
![]() |
1971 | ![]() |
![]() |
![]() |
1972 | ![]() |
||
1973 | ![]() |
![]() |
|
1974 | ![]() |
![]() |
![]() |
1975 | ![]() |
![]() |
![]() |
1976 | ![]() |
![]() |
![]() |
1977 | ![]() |
![]() |
![]() |
1978 | ![]() |
![]() |
![]() |
1979 | ![]() |
![]() |
![]() |
1980 | ![]() |
![]() |
![]() |
1981 | ![]() |
![]() |
![]() |
1982 | ![]() |
![]() |
![]() |
1983 | ![]() |
![]() |
![]() |
1984 | ![]() |
![]() |
![]() |
1985 | ![]() |
![]() |
![]() |
1986 | ![]() |
![]() |
![]() |
1987 | ![]() |
![]() |
![]() |
1988 | ![]() |
![]() |
![]() |
1989 | ![]() |
![]() |
![]() |
1990 | ![]() |
![]() |
![]() |
1991 | ![]() |
![]() |
![]() |
1992 | ![]() |
![]() |
![]() |
1993 | ![]() |
![]() |
![]() |
1994 | ![]() |
![]() |
![]() |
1995 | ![]() |
![]() |
![]() |
1996 | ![]() |
![]() |
![]() |
1997 | ![]() |
![]() |
![]() |
1998 | ![]() |
![]() |
![]() |
1999 | ![]() |
![]() |
![]() |
2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
2002 | ![]() |
![]() |
![]() |
2003 | ![]() |
![]() |
![]() |
2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
2005 | ![]() |
![]() |
![]() |
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |
2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
2009 | ![]() |
![]() |
![]() |
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2020 | ![]() |
![]() |
![]() |
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
Chiudi
Remove ads
Collegamenti esterni
- G.P. La Torre, su museociclismo.it. URL consultato il 24 febbraio 2023.
- GP la Torre, su firstcycling.com. URL consultato il 24 febbraio 2023.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads