Timeline
Chat
Prospettiva

Grand Theft Auto

videogioco del 1997 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Grand Theft Auto
Remove ads

Grand Theft Auto è un videogioco d'azione sviluppato da DMA Design (ora Rockstar North) e pubblicato nel 1997 da ASC Games in Nordamerica e da Take Two Interactive in Europa. Uscì per MS-DOS, Windows e PlayStation nel 1997 e per Game Boy Color nel 1999.

Disambiguazione – Se stai cercando la serie completa, vedi Grand Theft Auto (serie).
Fatti in breve Grand Theft Auto videogioco, Piattaforma ...

È il primo capitolo della popolare serie di videogiochi Grand Theft Auto.

Rockstar per un certo periodo ne ha offerto gratuitamente la versione per PC, scaricabile dal sito ufficiale della casa produttrice.

Remove ads

Ambientazione

Il giocatore interpreta un criminale che, libero di girovagare per la città, deve completare missioni quali rapine, omicidi e altri crimini, che gli sono assegnati da vari "boss" per telefono. In realtà, il giocatore è libero di agire come preferisce, esplorando la città, scorrazzando per il traffico, rubando e rivendendo macchine per guadagnare soldi.

Il gioco è composto da più livelli, ciascuno dei quali è ambientato in una di tre città, Liberty City, San Andreas e Vice City (ispirate rispettivamente a New York, Los Angeles e Miami). Sebbene i nomi delle città siano ripresi nei titoli successivi della serie, così non è per i "boss" che affidano le missioni al giocatore, fatta eccezione per El Burro che ricompare come datore di lavoro in Grand Theft Auto III.

Remove ads

Modalità di gioco

Riepilogo
Prospettiva

Per completare un livello è necessario raggiungere un certo punteggio; tutti i crimini, dai tamponamenti agli omicidi, forniscono un certo punteggio, ma sono le missioni a fornire i punteggi più rilevanti ed è in pratica necessario completare quasi tutte le missioni proposte. Completare le missioni aumenta, infatti, il moltiplicatore del punteggio per raggiungere l'obiettivo più velocemente (e diminuisce ogni volta che si viene uccisi o arrestati). I punti fungono anche da denaro per acquistare certi servizi.

La visuale di ogni città è dall'alto, ma è presente la prospettiva degli edifici. L'azione si svolge sulle strade, dove si può circolare a piedi o rubando un veicolo. Ne esistono più di trenta modelli, tra automobili, camion e moto; per impadronirsene è sufficiente premere un tasto, sia quando il veicolo è parcheggiato, sia sbattendo fuori di forza il malcapitato proprietario. In alcune città si può anche prendere, o addirittura sequestrare, la metropolitana. È possibile entrare solo in alcuni edifici e solo per scopi particolari, ad esempio far riverniciare un'auto rubata.

All'interno del gioco non è disponibile nessun tipo di mappa e orientarsi nelle città può essere difficile, ma quando il giocatore ha un obiettivo preciso, ad esempio se una missione prevede di raggiungere un certo luogo o persona, è costantemente presente una freccia che indica la direzione dell'obiettivo in linea d'aria.

L'arma di base sono i pugni, poco utili (in quanto stordiscono temporaneamente i bersagli senza metterli fuori gioco), ma per la città sono sparse molte casse contenenti armi e munizioni come pistole, mitra, e più raramente lanciafiamme e lanciarazzi. Le casse possono contenere molti altri bonus, come il giubbotto antiproiettile e la mazzetta per la polizia. Un modo molto efficace per eliminare una persona resta comunque investirla con un veicolo. Anche i veicoli possono essere fatti esplodere colpendoli ripetutamente con le armi o speronandoli; un camion, ad esempio, è in grado di distruggere numerose auto prima di danneggiarsi.

Il principale avversario è la polizia, che all'inizio ignora il giocatore, ma sta sempre più in allerta man mano che sono compiuti i crimini. Sempre più "gazzelle" danno la caccia al giocatore, cercando di tagliargli la strada e organizzando posti di blocco. Quando possono, inseguono il criminale anche a piedi, cercando di sparargli o di prenderlo vivo; anche se si viene arrestati si perde una vita.

Nella modalità multigiocatore, disponibile tramite classici collegamenti come TCP/IP o seriale, i giocatori sono sempre avversari. L'obiettivo è deciso all'inizio della partita e può essere un certo punteggio, un certo numero di uccisioni o il raggiungimento di un traguardo in una gara di velocità a tappe.[1]

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads