Timeline
Chat
Prospettiva

Grandezza scalare

grandezza fisica che viene descritta da un numero reale associato ad un'unità di misura Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Grandezza scalare
Remove ads

In fisica, una grandezza scalare è una grandezza che viene descritta unicamente, dal punto di vista matematico, da un numero reale, detto anch'esso scalare, spesso associato a un'unità di misura. A differenza delle grandezze vettoriali, non è pertanto sensibile alle dimensioni dello spazio, né al particolare sistema di riferimento o di coordinate utilizzato. La definizione di scalare deriva dal fatto che, moltiplicando un vettore per uno scalare, il modulo del vettore cambia: il vettore viene così ridimensionato, "riscalato" dallo scalare, che funge da fattore di scala.[1]

Thumb
La temperatura è una grandezza scalare
Remove ads

Esempi

Alcune grandezze possono essere intese sia come scalari che vettoriali a seconda del contesto. Ad esempio la velocità, in generale, non è una grandezza scalare in quanto per definirla si rende necessario, oltre al valore numerico di intensità della velocità (cioè al suo modulo), anche la direzione e il verso; essa è quindi una grandezza vettoriale, ma può essere espressa dal modulo del vettore velocità quando la direzione non è rilevante o è univocamente determinata (ad esempio nel moto rettilineo). In lingua inglese questi due concetti hanno due nomi diversi: speed per la grandezza scalare e velocity per quella vettoriale. La lunghezza intesa come la norma di un vettore è anch'essa uno scalare per il fatto che viene indotta da un prodotto scalare.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads