Timeline
Chat
Prospettiva

Guglielmo Sanfelice d'Acquavella

cardinale e arcivescovo cattolico italiano (1834-1897) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Guglielmo Sanfelice d'Acquavella
Remove ads

Guglielmo Sanfelice d'Acquavella (Aversa, 14 aprile 1834Napoli, 3 gennaio 1897) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Dati rapidi Guglielmo Sanfelice D'Acquavella, O.S.B. cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nacque ad Aversa il 14 aprile 1834 da Giuseppe, duca d’Acquavella, e da Giovanna de Martino, dei baroni di Montegiordano. Il 15 luglio 1855, all'età di ventuno anni, entrò a far parte dell'ordine di San Benedetto nell'abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni e due anni più tardi, il 15 marzo 1857, fu ordinato sacerdote. Fu priore e provicario dell'abbazia e li insegnò letteratura greca e latina. Fu nominato arcivescovo di Napoli nel 1878; Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 marzo 1884 e fino alla nomina del cardinale Camillo Siciliano di Rende è stato il porporato italiano più giovane. Morì a Napoli il 3 gennaio del 1897, e fu sepolto nel Duomo, in una cappella della navata sinistra.

Thumb
Il cardinale Sanfelice
Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Domenico Cocchia, O.F.M.Cap. (1884)
  • Vescovo Filippo Degni di Salento (1886)
  • Vescovo Giuseppe Izzo (1889)
  • Arcivescovo Gennaro Cosenza (1890)
  • Vescovo Ernesto Angiulli (1894)
Remove ads

Onorificenze

Medaglia d'oro ai benemeriti della salute pubblica - nastrino per uniforme ordinaria
«per essersi reso in modo eminente benemerito della pubblica salute durante la recente epidemia colerica»
 15 novembre 1884[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads