Timeline
Chat
Prospettiva

Haab'

calendario maya Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Haab' (IPA: haːɓ) è un ciclo del calendario maya, pari a un periodo di 365 giorni.

Struttura

Si riportano i mesi del ciclo Haab' di 20 giorni ciascuno, trane l'Uayeb, in geroglifici maya:[1]

No.Nome del
mese
GeroglificoTraduzione
1Popstuoia
2Uocongiunzione nera
3Zipcongiunzione rossa
4Zotzpipistrello
5Tzekmorte
6Xulcane
7Yaxkinnuovo sole
8Molacqua
9Chentempesta nera
10Yaxtempesta verde
11Zactempesta bianca
12Cehtempesta rossa
13Macchiuso
14Kankinsole giallo
15Muangufo
16Paxtempo di semina
17Kayabtartaruga
18Cumkugranaio
19Uayebcinque giorni nefasti
Remove ads

Storia

Secondo Bricker, l'Haab' fu utilizzato per la prima volta intorno al 500 a.C. con, come punto di partenza, il solstizio d'inverno.[2]

Le iscrizioni sul Tempio della Croce di Palenque mostrano chiaramente che i Maya erano consapevoli della vera durata dell'anno, anche se non impiegavano generalmente i giorni bisestili nel loro sistema di calcoli. Secondo J. Eric Thompson, infatti, i Maya conoscevano la differenza tra l'Haab' e l'anno solare e fecero dei "calcoli sulla velocità con cui si è accumulato l'errore, ma questi sono stati semplicemente annotati come correzioni non utilizzate per cambiare il calendario".[3]

I cinque giorni senza nome alla fine del calendario erano chiamati Wayeb e si pensava che costituissero un periodo pericoloso. Foster afferma, infatti, che "durante lo Wayeb, i portali tra il regno dei mortali e il mondo sotterraneo si dissolvevano, nessun confine impediva alle divinità malintenzionate di causare disastri" e che "per allontanare questi spiriti malvagi, i Maya avevano abitudini e rituali che praticavano durante lo Wayeb".[4].

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads