Timeline
Chat
Prospettiva
Hadad
dio aramaico del fulmine e delle tempeste Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Hadad è una divinità degli Aramei (o Siri). Dio del fulmine e delle tempeste, da questa sua caratteristica gli viene l'appellativo il tonante.

Nelle tavolette trovate a Ugarit (specie quelle del Ciclo di Baal) il nome hd (in genere vocalizzato come Haddu) s'incontra "normalizzato" come Hadad. Hadad è nella maggior parte dei casi chiamato col titolo di b‘l (in genere vocalizzato come Ba‘l), cioè 'Signore', oppure ‘lyn (‘Aliyan), che suggerisce il concetto dell'"essere alto", "supremo" (si veda in contesto antico israelitico il termine 'Elyon' o 'El', come pure ’l-h in ambito arabo preislamico).
Invocato e venerato per la sua capacità di apportare piogge benefiche, per questo definito come irrigatore del cielo e della terra. Viene rappresentato armato di fulmine e ritto sopra un toro. Definito anche signore dell'abbondanza, aveva un tempio ad Halab.
Remove ads
Corrispondenze
Corrisponde al dio Adad nella mitologia mesopotamica. È associato e identificato con Baal (ba'lu), e equiparato a Teshub.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hadad
Collegamenti esterni
- (EN) Hadad, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads