Timeline
Chat
Prospettiva
Helsingborg
area urbana della Svezia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Helsingborg (svedese: [hɛlsɪŋˈbɔrj] , danese: [helsɪŋˈb̥ɒˀ]) è una città svedese posizionata a sud del paese, nella contea della Scania, di cui è la seconda città per popolazione, dopo il capoluogo Malmö.
Remove ads
Storia
Originariamente danese, fu fondata nel 1085. Divenne quindi svedese nel 1658, a seguito di alcune guerre fra la Danimarca e la Svezia.
Helsingborg è una città litoranea scenica, vista la particolare miscela tra le costruzioni più antiche costruite in pietra e la presenza di una roccaforte (Kärnan) nel centro che si contrappongono alle costruzioni commerciali ed abitative più moderne.
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Kärnan: castello medievale costruito nel 1310 da Erik Menved, re di Danimarca. La torre è alta 35 metri.
- Chiesa di Santa Maria: la quale custodiva un organo monumentale
Sport
La squadra principale di calcio della città è l'Helsingborgs IF.
Geografia fisica
Situata nel punto più vicino alla Danimarca, è separata dalla città danese di Helsingør solo da uno stretto di 4 chilometri.
Infrastrutture e trasporti
Helsingborg è il punto di partenza della Strada europea E55, che raggiunge Calamata (Grecia). È ben collegata a Malmö e Göteborg a livello sia autostradale che ferroviario.
La città è inoltre ben collegata al prospiciente porto di Helsingør tramite traghetti della compagnia Scandlines.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Helsingborg
Collegamenti esterni
- (SV) Sito ufficiale, su helsingborg.se.
- (EN) Helsingborg, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads