Timeline
Chat
Prospettiva

Herculis 2021

35ª edizione del meeting internazionale di atletica leggera del Principato di Monaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Herculis 2021 è stato la 35ª edizione del meeting, internazionale di atletica leggera che si è svolto presso lo Louis II a Fontvieille, quartiere del Principato di Monaco.

Dati rapidi Competizione, Sport ...

Il meeting si è svolto venerdì 9 luglio ed è stato la terza tappa circuito World Athletics della Diamond League 2021.

Remove ads

Programma[1]

Ulteriori informazioni #, Orario ...
Ulteriori informazioni #, Orario ...

     Specialità valide per la Diamond League

Remove ads

Risultati[2]

Uomini

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato PrestazioneMiglior prestazione mondiale stagionale Miglior prestazione personale
100 m Stati Uniti (bandiera) Ronnie Baker9"91 Sudafrica (bandiera) Akani Simbine9"98 Italia (bandiera) Marcell Jacobs9"99
800 m Botswana (bandiera) Nijel Amos44"76 Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Emmanuel Korir45"80 Miglior prestazione personale stagionale Canada (bandiera) Marco Arop45"93 Miglior prestazione personale
1500 m Kenya (bandiera) Timothy Cheruiyot3'28"28 Miglior prestazione mondiale stagionaleMiglior prestazione personale Spagna (bandiera) Mohamed Katir3'28"76 Record nazionale Norvegia (bandiera) Jakob Ingebrigtsen3'29"25 Miglior prestazione personale stagionale
3000 m siepi Etiopia (bandiera) Lamecha Girma8'07"75 Miglior prestazione mondiale stagionale Kenya (bandiera) Abraham Kibiwott8'07"81 Miglior prestazione personale stagionale Francia (bandiera) Djilali Bedrani8'11"17 Miglior prestazione personale stagionale
400 m ostacoli Norvegia (bandiera) Karsten Warholm47"08 Brasile (bandiera) Alison dos Santos47"51 Estonia (bandiera) Rasmus Mägi48"83
Salto in alto Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Michail Akimenko2.32 m Canada (bandiera) Django Lovett2.29 m Bielorussia (bandiera) Maksim Nedasekaŭ2.25 m
Salto in lungo Grecia (bandiera) Miltiadīs Tentoglou8.24 m Serbia (bandiera) Tajay Gayle8.29 m Miglior prestazione personale stagionale Svezia (bandiera) Thobias Montler8.27 m Miglior prestazione personale

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Donne

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
200 m Bahamas (bandiera) Shaunae Miller-Uibo22"23 Costa d'Avorio (bandiera) Marie-Josée Ta Lou22"25 Miglior prestazione personale stagionale Giamaica (bandiera) Shelly-Ann Fraser-Pryce22"48
800 m Gran Bretagna (bandiera) Laura Muir1'56"73 Miglior prestazione personale Gran Bretagna (bandiera) Jemma Reekie1'56"96 Miglior prestazione personale Stati Uniti (bandiera) Kate Grace1'57"20 Miglior prestazione personale
1500 m Kenya (bandiera) Faith Kipyegon3'51"07 Record nazionale Miglior prestazione mondiale stagionale Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan3'53"60 Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Freweyni Hailu3'56"28 Miglior prestazione personale
3000 m siepi Kenya (bandiera) Hyvin Kiyeng9'03"82 Record nazionale Kenya (bandiera) Beatrice Chepkoech9'04"94 Miglior prestazione personale Bahrein (bandiera) Winfred Yavi9'05"45
Salto con l'asta Stati Uniti (bandiera) Katie Nageotte4.90 m Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Anželika Sidorova4.80 m Grecia (bandiera) Aikaterinī Stefanidī4.80 m =Miglior prestazione personale stagionale
Salto triplo Giamaica (bandiera) Shanieka Ricketts14.75 m Venezuela (bandiera) Yulimar Rojas15.12 m Portogallo (bandiera) Patrícia Mamona14.66 m Record nazionale Miglior prestazione personale
Lancio del giavellotto Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková63.08 m Miglior prestazione personale stagionale Polonia (bandiera) Maria Andrejczyk63.63 m Germania (bandiera) Christin Hussong61.65 m
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads