Timeline
Chat
Prospettiva

IS auditing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'IS (information system) auditing o IT (information technology) auditing (in italiano: revisione dei sistemi informativi; inizialmente indicato come EDP - electronic data processing - auditing) consiste in un processo di verifica sistematico e documentato, condotto da personale esperto, che i sistemi informativi di un'azienda o organizzazione siano conformi a quanto previsto da norme, regolamenti o politiche interne.

Remove ads

Storia

In inglese con audit si intende “un esame, formale e ufficiale, e una verifica di libri contabili da parte di un qualificato verificatore; il termine deriva dal latino "auditus" in quanto originariamente i dati contabili venivano letti ad alta voce”. L'auditing o revisione contabile consiste nell'attestazione da parte di una terza parte indipendente della correttezza delle registrazioni contabili (la cosiddetta "certificazione" del bilancio); l'IS auditing è la parte dell'auditing che si rivolge ai sistemi informativi con uno duplice scopo:

  • verificare che i dati elaborati dai sistemi informativi siano corretti e completi;
  • assicurare che i sistemi stessi siano affidabili e sicuri.

Remove ads

ISACA

ISACA è l'associazione internazionale degli IS Auditor. Secondo la definizione ufficiale di ISACA "l'audit dei sistemi informatici consiste nella revisione e la valutazione di tutti gli aspetti (o di uno degli aspetti) dei sistemi di elaborazione automatica delle informazioni".

Processo di IS audit

Il processo di IS audit deve essere sistematico e documentato; generalmente si compone dei seguenti passi:

  • Analisi dei rischi
  • Definizione degli obiettivi
  • Pianificazione
  • Raccolta evidenze
  • Conclusioni e raccomandazioni
  • Rapporto di audit

Standard, direttive, procedure

Uno degli obiettivi di ISACA consiste nel promuovere standard per l'IS auditing. Alla data (ottobre 2006) il corpus delle linee guida è articolato in:

  • Standard
  • Direttive (guideline)
  • Procedure

Standard

Gli Standard definiscono i requisiti obbligatori di audit e di reporting.

Direttive

Le Direttive regolano l'applicazione degli standard di audit.

Procedure

Le Procedure presentano esempi delle strategie applicabili dal revisore IS nel corso dell'audit.

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads