Timeline
Chat
Prospettiva
Iacopo Alvarotti
giurista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Iacopo Alvarotti (Padova, 1385 – Padova, 18 giugno 1453) è stato un giurista italiano.

Esponente della schiatta Speroni degli Alvarotti. Insegnante all'Università di Padova, divenne noto come commentatore dei Libri feudorum e dei Consilia (1477).
Remove ads
Opere
Manoscritti
- Consilia in materia feudali, ordinata cum tabula et superscriptionibus per famosissimum iuris doctorem Iohannem Baptistam de Sancto Blasio de Padua, iura civilia legentem in Studio Paduano, XV secolo, München, Bayerische Staatsbibliothek, Codices latini monacenses, Clm 28249, ff. 1-6.
- Lectura feudorum, XV secolo, München, Bayerische Staatsbibliothek, Codices latini monacenses, Clm 17816.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iacopo Alvarotti
Collegamenti esterni
- Alvaròtti, Iacopo, il Vecchio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Iacopo Alvarotti, su Open Library, Internet Archive.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads