Timeline
Chat
Prospettiva
Idatide di Morgagni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'idatide di Morgagni (in latino appendix testis) è un incostante residuo embrionario, derivato dal dotto di Müller, posizionato sul polo superiore del testicolo, spesso con un peduncolo più o meno lungo.
Remove ads
Patologia
A causa del peduncolo, l'idatide può torcersi. La torsione dell'idatide, di certo meno frequente di quella testicolare, viene spesso scambiata, per i sintomi che provoca, per una torsione del testicolo, un'epididimite, un'orchite o addirittura un'appendicite. La torsione dell'idatide di Morgagni, non necessita di intervento chirurgico, basta un corticosteroide per risolvere il caso.
Bibliografia
- Anastasi et al., Trattato di anatomia umana, Napoli, Edi. Ermes, 2006.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads