Timeline
Chat
Prospettiva

Il lupo e l'agnello (Fedro)

favola di Fedro Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il lupo e l'agnello è una favola di Fedro.

Trama

La favola racconta di un lupo e di un agnello che si abbeverano allo stesso torrente. Il lupo accusa l'agnello di sporcare l'acqua che lui sta bevendo, anche se si trovava più in alto dell'agnello, e, fallito questo stratagemma, di aver detto male di lui; appreso che l'agnello al tempo dei fatti non era ancora nato, il lupo conclude che dovesse essere stato il montone suo padre, e lanciatosi sull'agnello lo uccide e lo mangia.

Remove ads

Testo

(latino)
«Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi.

Superior stabat lupus, longeque inferior agnus.
Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit:
"Cur - inquit - turbulentam fecisti mihi aquam bibenti?"
Laniger contra timens:
"Qui possum - quaeso - facere quod quereris, lupe? A te decurrit ad meos haustus liquor."
Repulsus ille veritatis viribus:
"Ante hos sex menses male - ait - dixisti mihi".
Respondit agnus:
"Equidem natus non eram!"
"Pater, hercle, tuus - ille inquit - male dixit mihi!"
Atque ita correptum lacerat iniusta nece.

Haec propter illos scripta est homines fabula qui fictis causis innocentes opprimunt.»
(italiano)
«Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, erano venuti allo stesso ruscello.

Il lupo stava più in alto e, un po' più lontano, in basso, l'agnello.
Allora il brigante, incitato dalla gola insaziabile, cercò un pretesto.
"Perché" disse "mi hai fatto diventare torbida l'acqua, mentre sto bevendo?".
E l'agnello di risposta, tremando:
"Come posso - ti prego - fare quello di cui ti lamenti, o lupo? L'acqua scorre da te alle mie sorsate!".
Quello, respinto dalla forza della verità:
"Sei mesi fa" disse "hai parlato male di me!".
Rispose l'agnello:
"Veramente... non ero ancora nato!".
"Per Ercole! Tuo padre" disse il lupo "ha parlato male di me!".
E così, afferratolo, lo fa a pezzi dandogli una morte ingiusta.
Questa favola è scritta per quegli uomini che opprimono gli innocenti con falsi pretesti.»

Remove ads

Locuzioni latine

Le locuzioni latine Superior stabat lupus (letteralmente "il lupo stava più in alto") e Pater, hercle, tuus (letteralmente "Per Ercole, (è stato) tuo padre") sono espressioni che vogliono indicare la situazione di colui che, forte dei propri mezzi ma privo di una giustificazione per le sue mire, accampa una qualunque scusa per agire.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads