Timeline
Chat
Prospettiva

Interferometro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Interferometro
Remove ads

In fisica l'interferometro è lo strumento di base dell'interferometria che permette di studiare gli effetti di composizione delle onde (in particolare elettromagnetiche). Esso mette in evidenza le figure risultanti da questi effetti tramite l'ausilio di particolari percorsi per la luce monocromatica (in origine era utilizzata quella bianca, ed oggi anche neutroni e piccoli atomi, sfruttando le proprietà ondulatorie della materia).

Lo stesso argomento in dettaglio: Interferometria.
Thumb
Un interferometro di Michelson.
Remove ads

Storia e applicazioni

È stato storicamente importante l'esperimento di Michelson-Morley, condotto con l'ausilio di un interferometro nel 1887,[1] che ha portato prove sperimentali determinanti per la formulazione della relatività ristretta.

Le applicazioni sono varie in astrofisica, dove lo studio interferometrico della luce visibile e delle onde radio fornisce immagini del cielo in alta risoluzione. Allo scopo sono utilizzati radiointerferometri.

Remove ads

Tipi di interferometro

Esistono decine di tipi di interferometri, tra cui:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads