Timeline
Chat
Prospettiva

Internazionali d'Italia 1984 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 1984, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1984, ha avuto come vincitrice Manuela Maleeva-Fragniere che ha battuto in finale Chris Evert con il punteggio di 6–3, 6–3.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 1984 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Internazionali d'Italia 1984.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert (finale)
  2. Regno Unito (bandiera) Jo Durie (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková (secondo turno)
  5. Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere (Campionessa)
  6. Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári (quarti di finale)
  7. Stati Uniti (bandiera) Lisa Bonder-Kreiss (semifinali)
  8. Canada (bandiera) Carling Bassett-Seguso (semifinali)
  1. Argentina (bandiera) Ivanna Madruga-Osses (terzo turno)
  2. Perù (bandiera) Laura Gildemeister (terzo turno)
  3. Francia (bandiera) Catherine Tanvier (primo turno)
  4. Romania (bandiera) Virginia Ruzici (quarti di finale)
  5. Stati Uniti (bandiera) Beth Herr (primo turno)
  6. Germania (bandiera) Bettina Bunge (primo turno)
  7. Assente
  8. Assente
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
7 Stati Uniti (bandiera) Lisa Bonder-Kreiss 1 1 1 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 3 3
5 Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere 6 6 5 Svizzera (bandiera) Manuela Maleeva-Fragniere 6 6
8 Canada (bandiera) Carling Bassett-Seguso 2 2

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Svizzera (bandiera) C Jolissaint 2 2
 Svizzera (bandiera) C Jolissaint566 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Italia (bandiera) Laura Garrone731 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
 Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen66  Italia (bandiera) Sandra Cecchini 4 0
 Sudafrica (bandiera) Jennifer Mundel44  Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen 4 4
 Italia (bandiera) Sandra Cecchini66  Italia (bandiera) Sandra Cecchini 6 6
13 Stati Uniti (bandiera) Beth Herr32 1  Stati Uniti (bandiera) Chris Evert W-O
 Jugoslavia (bandiera) Sabrina Goleš40 6  Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
11 Francia (bandiera) C Tanvier10R  Jugoslavia (bandiera) Sabrina Goleš 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Paula Smith66  Stati Uniti (bandiera) Paula Smith 3 0
 Svezia (bandiera) Catrin Jexell32  Jugoslavia (bandiera) Sabrina Goleš 2 4
 Francia (bandiera) Catherine Suire466 6  Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári 6 6
 Italia (bandiera) F Bonsignori624  Francia (bandiera) Catherine Suire 0 1
6  Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Stati Uniti (bandiera) Kathy Horvath 6 5
 Italia (bandiera) R Reggi-Concato66  Italia (bandiera) R Reggi-Concato 7 7
 Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe42  Italia (bandiera) R Reggi-Concato 6 6
 Sudafrica (bandiera) Rene Uys66  Sudafrica (bandiera) Rene Uys 3 1
 Italia (bandiera) Caterina Nozzoli13  Sudafrica (bandiera) Rene Uys 7 6
 Romania (bandiera) Lucia Romanov66  Romania (bandiera) Lucia Romanov 6 1
 Regno Unito (bandiera) Annabel Croft20  Italia (bandiera) R Reggi-Concato 3 3
9 Argentina (bandiera) I Madruga-Osses66 7  Stati Uniti (bandiera) L Bonder-Kreiss 6 6
 Francia (bandiera) N Herreman03 9  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 2 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Shelley Solomon66  Stati Uniti (bandiera) Shelley Solomon 6 ;3 4
 Stati Uniti (bandiera) Kate Latham14 9  Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 3 4
 Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro66 7  Stati Uniti (bandiera) L Bonder-Kreiss 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Michelle Torres44  Brasile (bandiera) Cláudia Monteiro 1 1
7  Stati Uniti (bandiera) L Bonder-Kreiss 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) Corinne Vanier 2 3
 Francia (bandiera) Corinne Vanier66 8  Canada (bandiera) C Bassett-Seguso 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Ginny Purdy33 8  Canada (bandiera) C Bassett-Seguso 6 6
 Francia (bandiera) Sophie Amiach266 10  Perù (bandiera) L Gildemeister 3 2
 Australia (bandiera) Anne Minter642  Francia (bandiera) Sophie Amiach 4 3
10 Perù (bandiera) L Gildemeister466 10  Perù (bandiera) L Gildemeister 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jenny Klitch624 8  Canada (bandiera) C Bassett-Seguso 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker366  Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 1 2
14 Germania (bandiera) Bettina Bunge634  Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 7 6
 Brasile (bandiera) Patrícia Medrado66  Brasile (bandiera) Patrícia Medrado 5 3
 Giappone (bandiera) Etsuko Inoue31  Paesi Bassi (bandiera) Marcella Mesker 5 2
 Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak66  Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Kim Sands33  Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak 6 2 6
4  Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková 0 6 2

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps 2 3
 Stati Uniti (bandiera) Terry Phelps176 5  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Camille Benjamin653 5  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin67  Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin 5 2
 Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová16  Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin 6 6
 Jugoslavia (bandiera) Renata Sasak66  Jugoslavia (bandiera) Renata Sasak 2 3
 Perù (bandiera) Pilar Vásquez31 5  Svizzera (bandiera) M Maleeva-Fragniere 7 4 6
12 Romania (bandiera) Virginia Ruzici66 12  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Tina Mochizuki43 12  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken66  Stati Uniti (bandiera) Barbara Gerken 1 1
 Regno Unito (bandiera) Virginia Wade32 12  Romania (bandiera) Virginia Ruzici 6 6
 Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar176  Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar 2 0
 Stati Uniti (bandiera) Amy Holton654  Stati Uniti (bandiera) V Nelson-Dunbar 6 6
2  Regno Unito (bandiera) Jo Durie 3 3
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads