Timeline
Chat
Prospettiva

Internazionali d'Italia 2022 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Iga Świątek era la detentrice del titolo e l'ha confermato sconfiggendo in finale Ons Jabeur con il punteggio di 6-2, 6-2.

Fatti in breve Internazionali d'Italia 2022 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Internazionali d'Italia 2022.
Remove ads

Teste di serie

Le prime otto teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1.   Polonia (bandiera) Iga Świątek (Campionessa)
  2.   Spagna (bandiera) Paula Badosa (terzo turno)
  3.   da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka (semifinale)
  4.   Grecia (bandiera) Maria Sakkarī (quarti di finale)
  5.   Estonia (bandiera) Anett Kontaveit (secondo turno)
  6.   Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (secondo turno)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Danielle Collins (terzo turno)
  8.   Spagna (bandiera) Garbiñe Muguruza (secondo turno)
      9.   Tunisia (bandiera) Ons Jabeur (finale)
    10.   Regno Unito (bandiera) Emma Raducanu (primo turno, ritirata)
    11.   Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko (primo turno)
    12.   Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (secondo turno)
    13.   Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (terzo turno)
    14.   da stabilire (bandiera) Anastasija Pavljučenkova (primo turno)
    15.   Stati Uniti (bandiera) Coco Gauff (terzo turno)
    16.   da stabilire (bandiera) Viktoryja Azaranka (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie della giocatrice per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Lucia Bronzetti (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Martina Trevisan (primo turno)

Ranking protetto

  1. Canada (bandiera) Bianca Andreescu (quarti di finale)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Muchová (primo turno)

Qualificate

  1. da stabilire (bandiera) Elina Avanesjan (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Lauren Davis (secondo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Kaja Juvan (primo turno)
  4. Ucraina (bandiera) Marta Kostjuk (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Petra Martić (terzo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová (primo turno)
  3. Kazakistan (bandiera) Julija Putinceva (terzo turno)
  4. da stabilire (bandiera) Aljaksandra Sasnovič (secondo turno)

Lucky loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Madison Brengle (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Nuria Párrizas Díaz (secondo turno)
  1. Romania (bandiera) Elena-Gabriela Ruse (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) Iga Świątek 7 6
PR Canada (bandiera) Bianca Andreescu 62 0 1 Polonia (bandiera) Iga Świątek 6 6
3 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 4 6 6 3 da stabilire (bandiera) Aryna Sabalenka 2 1
  Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova 6 3 2 1 Polonia (bandiera) Iga Świątek 6 6
9 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 1 7 6 9 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 2 2
4 Grecia (bandiera) Maria Sakkarī 6 5 1 9 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 6 1 7
  Svizzera (bandiera) Jil Teichmann 4 2 r   da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina 4 6 5
  da stabilire (bandiera) Dar'ja Kasatkina 6 3

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
  Stati Uniti (bandiera) S Rogers614 LL  Romania (bandiera) E-G Ruse 3 0
LL Romania (bandiera) E-G Ruse366 1  Polonia (bandiera) I Świątek 6 6
  Colombia (bandiera) C Osorio76 16  da stabilire (bandiera) V Azaranka 4 1
WC Italia (bandiera) L Bronzetti643    Colombia (bandiera) C Osorio 2 4
  Svizzera (bandiera) V Golubic30 16  da stabilire (bandiera) V Azaranka 6 6
16 da stabilire (bandiera) V Azaranka66 1  Polonia (bandiera) I Świątek 7 6
10 Regno Unito (bandiera) E Raducanu21r PR  Canada (bandiera) B Andreescu 62 0
PR Canada (bandiera) B Andreescu62 PR  Canada (bandiera) B Andreescu 6 7
  Spagna (bandiera) S Sorribes Tormo64r LL  Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz 3 64
LL Spagna (bandiera) N Párrizas Díaz13 PR  Canada (bandiera) B Andreescu 6 6
Q Croazia (bandiera) P Martić636 Q  Croazia (bandiera) P Martić 4 4
PR Rep. Ceca (bandiera) K Muchová261 Q  Croazia (bandiera) P Martić 6 6
5  Estonia (bandiera) A Kontaveit 2 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
  Cina (bandiera) S Zhang66    Cina (bandiera) S Zhang 2 0
WC Italia (bandiera) M Trevisan42 3  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 6 6
  Ucraina (bandiera) A Kalinina66 13  Stati Uniti (bandiera) J Pegula 1 4
  Stati Uniti (bandiera) M Keys44    Ucraina (bandiera) A Kalinina
  da stabilire (bandiera) L Samsonova634 13  Stati Uniti (bandiera) J Pegula w/o
13 Stati Uniti (bandiera) J Pegula466 3  da stabilire (bandiera) A Sabalenka 4 6 6
12 Svizzera (bandiera) B Bencic66    Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 6 3 2
WC Italia (bandiera) E Cocciaretto42 12  Svizzera (bandiera) B Bencic 65 1
Q Rep. Ceca (bandiera) T Martincová264    Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 7 6
  Stati Uniti (bandiera) A Anisimova606    Stati Uniti (bandiera) A Anisimova 6 6
  Francia (bandiera) A Cornet44 7  Stati Uniti (bandiera) D Collins 2 2
  Romania (bandiera) S Halep66    Romania (bandiera) S Halep 6(1) 3
7  Stati Uniti (bandiera) D Collins 7 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 64 1
Q Slovenia (bandiera) K Juvan565 Q  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 3 7 6
Q Kazakistan (bandiera) J Putinceva747 Q  Kazakistan (bandiera) J Putinceva 3 2
  Italia (bandiera) C Giorgi32r 9  Tunisia (bandiera) O Jabeur 6 6
  Australia (bandiera) A Tomljanović64    Australia (bandiera) A Tomljanović 5 2
  Romania (bandiera) S Cîrstea06(1) 9  Tunisia (bandiera) O Jabeur 7 6
9 Tunisia (bandiera) O Jabeur67 9  Tunisia (bandiera) O Jabeur 1 7 6
15 Stati Uniti (bandiera) C Gauff66 4  Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 5 1
  Germania (bandiera) A Kerber14 15  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 6 6
LL Stati Uniti (bandiera) M Brengle66 LL  Stati Uniti (bandiera) M Brengle 2 4
Q Ucraina (bandiera) M Kostjuk43 15  Stati Uniti (bandiera) C Gauff 4 5
  Stati Uniti (bandiera) S Stephens12 4  Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 7
  da stabilire (bandiera) E Aleksandrova66    da stabilire (bandiera) E Aleksandrova 3 2
4  Grecia (bandiera) M Sakkarī 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková 2 6 4
  Italia (bandiera) J Paolini32    Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 4 6
  Svizzera (bandiera) J Teichmann66    Svizzera (bandiera) J Teichmann 63 6 7
  Kazakistan (bandiera) E Rybakina67    Kazakistan (bandiera) E Rybakina 7 3 5
Q da stabilire (bandiera) E Avanesjan46(0)    Kazakistan (bandiera) E Rybakina 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) L Davis66 Q  Stati Uniti (bandiera) L Davis 4 3
11 Lettonia (bandiera) J Ostapenko23    Svizzera (bandiera) J Teichmann 4 2r
14 da stabilire (bandiera) A Pavljučenkova622    da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 3
  Canada (bandiera) L Fernandez166    Canada (bandiera) L Fernandez 6 3 62
  da stabilire (bandiera) D Kasatkina66    da stabilire (bandiera) D Kasatkina 4 6 7
  Slovenia (bandiera) T Zidanšek43    da stabilire (bandiera) D Kasatkina 6 6
Q da stabilire (bandiera) A Sasnovič376 2  Spagna (bandiera) P Badosa 4 4
  da stabilire (bandiera) V Kudermetova6641 Q  da stabilire (bandiera) A Sasnovič 2 1
2  Spagna (bandiera) P Badosa 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads