Io non appartengo più
album di Roberto Vecchioni del 2013 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Io non appartengo più è un album in studio del cantautore italiano Roberto Vecchioni, pubblicato l'8 ottobre 2013, prodotto e arrangiato da Lucio Fabbri.[1][3]
Io non appartengo più album in studio | |
---|---|
Artista | Roberto Vecchioni |
Pubblicazione | 8 ottobre 2013[1] |
Durata | 56:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Musica d'autore |
Etichetta | Universal |
Produttore | Lucio Fabbri |
Registrazione | Metropolis Studio - Milano |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Italia[2] (vendite: 25 000+) |
Roberto Vecchioni - cronologia | |
Tracce
Testi e musiche di Roberto Vecchioni, eccetto dove indicato diversamente.
- Esodo – 3:15
- Le mie donne – 3:52 (Roberto Vecchioni, Claudio Guidetti)
- Il miracolo segreto – 6:47 – ispirata ad un racconto omonimo di Jorge Luis Borges (contenuto nella raccolta Finzioni)
- Sei nel mio cuore – 4:24 (Roberto Vecchioni, Claudio Guidetti)
- Sui ricordi – 4:47
- Ho conosciuto il dolore – 5:21
- Stelle – 5:07
- Così si va – 4:23
- Wisława Szymborska – 4:49
- Due madri – 4:39
- Come fai? – 4:34 (Giuliano Sangiorgi, Roberto Vecchioni)
- Io non appartengo più – 4:07
Formazione
- Roberto Vecchioni – voce
- Lucio Fabbri – chitarra elettrica, cori, pianoforte, violino, mandolino, basso
- Roberto Gualdi – batteria, percussioni
- Massimo Germini – chitarra acustica, cori, bouzouki
- Stefano Cabrera – violone
- Raffaele Rebaudengo – viola
- Roberto Izzo – violino
- Carmelo Emanuele Piatti – violino
- Daniele Moretto – tromba
- Daniele Magistrelli – trombone
- Lorenzo Villa, Roberta Granà, Salvo Calvo – cori
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.