Timeline
Chat
Prospettiva

Ipotassi

costruzione del periodo basata soprattutto su proposizioni subordinate Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L’ipotassi (dal greco antico: ὐπό?, hypò, "sotto" e τάξις, táxis, "disposizione") è la strutturazione sintattica per cui il periodo è caratterizzato da diversi livelli di subordinazione. Si contrappone alla paratassi.

Esempio di ipotassi dal "Canto notturno di un pastore errante dell'Asia", di Giacomo Leopardi:
- Dimmi: perché giacendo
a bell'agio, ozioso,
s'appaga ogni animale;

"Dimmi" è la proposizione principale, "perché... s'appaga..." è una subordinata di primo livello, "giacendo" è una subordinata della precedente, quindi di secondo livello.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads