Timeline
Chat
Prospettiva
Isabella Colonna
principessa consorte di Sulmona e contessa consorte di Sabbioneta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Isabella Colonna (Fondi, 1513 – Napoli, 11 aprile 1570) è stata una nobile italiana.
Remove ads
Biografia
È stata l'unica figlia di Vespasiano Colonna, e nipote di Prospero, duca di Traetto (attuale Minturno) e conte di Fondi, e di Beatrice Appiano, ma crebbe con la matrigna Giulia Gonzaga, seconda moglie di Vespasiano.
Sposò nel 1531 Luigi Gonzaga "Rodomonte", capitano imperiale di Carlo V, dal quale ebbe un figlio Vespasiano I Gonzaga, futuro Duca di Sabbioneta.
Rimasta vedova nel 1532, dopo un anno dalla nascita del figlio, si trasferì presso i parenti del marito a Sabbioneta. A causa di incomprensioni avute in famiglia riguardanti l'educazione da dare al figlio, si trasferì a Rivarolo e nel 1534 ritornò nelle proprie terre. Ludovico, il suocero, si oppose a questa decisione e, dopo che Isabella a Castel Capuano nel 1535 sposò Filippo di Lannoy, 2º principe di Sulmona, ottenne una deliberazione imperiale che affidava il nipote alle cure della zia Giulia Gonzaga.
Isabella Colonna morì a Napoli nel 1570.
Remove ads
Discendenza
Isabella e Luigi Gonzaga ebbero un figlio:
- Vespasiano (1531 – 1591), 1º duca di Sabbioneta, conte di Fondi.
Isabella e Filippo di Lannoy ebbero cinque figli:
- Maria, monaca nel monastero di Santa Maria Donna Regina a Napoli;
- Carlo (1537 – 30 marzo 1568[1]), 3º principe di Sulmona e 2º conte di Venafro; abdicò nel 1559 a favore del fratello; sposò Costanza del Carretto Doria dei Principi di Melfi (1543 - 24 ottobre 1591) e non ebbe figli;
- Beatrice, sposa prima Alfonso de Guevara 5º conte di Potenza, poi il 2 ottobre 1571[2] Alberto Acquaviva d’Aragona 12º duca d’Atri (1545 - 3 ottobre 1597);
- Orazio (? – 1597), 4º principe di Sulmona e 3º conte di Venafro;
- Vittoria, sposa Giulio Antonio Acquaviva d’Aragona, 1º principe di Caserta e 2º marchese di Bellante (1549 - 23 dicembre 1594).
Remove ads
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Prospero Colonna | Antonio Colonna | |||||||||
Antonella Cantelmi | ||||||||||
Vespasiano Colonna | ||||||||||
Covella di Sanseverino | … | |||||||||
… | ||||||||||
Isabella Colonna | ||||||||||
Jacopo IV Appiani | Jacopo III Appiano | |||||||||
Battistina Fregoso | ||||||||||
Beatrice Appiano | ||||||||||
Vittoria Todeschini Piccolomini | Antonio Todeschini Piccolomini | |||||||||
Maria d'Aragona | ||||||||||
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads