Timeline
Chat
Prospettiva

Oahu

terza più grande isola delle Hawaii Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Oahumap
Remove ads

L'isola di Oahu (in hawaiiano Oʻahu) è l'isola delle Hawaii su cui si trovano la capitale Honolulu, Pearl Harbor, e più della metà della popolazione dello Stato - circa un milione di abitanti.

Fatti in breve Oahu Oʻahu, Geografia fisica ...
Thumb
Nuʻuanu Pali

Il turismo si è sviluppato grazie alle bellezze naturali e alla possibilità di effettuare immersioni nei parchi marini protetti che circondano l'isola. Sul lato est di Oahu si trova la riserva naturale della baia di Hanauma tanto amata dai sub.[1]

A partire dal 2004 ha acquistato notorietà mediatica perché utilizzata come set delle serie TV Lost e Hawaii Five-0, del film Hunger Games: La ragazza di fuoco[2], il videogioco Test Drive Unlimited (1 e 2) e soprattutto Magnum P.I., il telefilm cult degli anni '80. Questa isola viene usata come ambientazione su The Crew Motorfest.

Remove ads

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

Oahu ha una superficie di 1600 km², terza (dopo Maui e l'isola di Hawaii) delle isole hawaiiane. È un'isola di origine vulcanica, originariamente formata da due vulcani, Wai'anae (a ovest) e Ko'olau (a est), i cui resti adesso formano le due catene principali di montagne a Oahu. Le due catene montuose sono collegate da un pianoro centrale, dove si trovano due paesi (Mililani e Wahiawa) e una base militare (Schofield Barracks) oltre a grandi campi di ananas.

Oltre ai due vulcani originali Oahu mostra molti esempi di vulcanismo più recente, compresi il famoso cono di Diamond Head, sopra Waikiki, e la baia di Hanauma, famosa per la sua scogliera corallina e pesci tropicali. Sul lato nord-orientale c'è l'ampia baia Kaneohe (Kāne'ohe Bay) al cui interno si trovano cinque isolette. Le due più importanti sono Mokoliʻi, a nord, e Coconut Island (detta anche Moku O Lo'e), la più grande delle cinque.

Clima

Come tutte le isole hawaiiane Oahu è soggetta agli alisei, che soffiano prevalentemente da direzione fra nord e est. Quando gli alisei raggiungono le montagne risalgono e si raffreddano, permettendo all'umidità di condensarsi e causando pioggia. Il risultato è che la parte sopravvento dell'isola (cioè la parte a nord-est, soprattutto i paesi di Waimanalo, Kailua, e Kaneohe) è molto verdeggiante, mentre il resto dell'isola tende a essere più secco, soprattutto sulla costa occidentale (la costa di Waianae, con i paesi di Makaha, Waianae, Maili, e Nanakuli). Honolulu e Waikiki sono sulla costa meridionale (sulla baia di Mamala) e tendono a essere abbastanza secchi, ma con sufficienti precipitazioni; gli arcobaleni sono abbastanza comuni la mattina presto e nel tardo pomeriggio.

Flora

L'isola ospita anche una sottospecie della specie Hibiscus kokio, lo Hibiscus kokio kokio, endemica delle Hawaii. Un altro fiore che cresce a Oahu e ne è addirittura il simbolo è la ʻIlima (Sida fallax).

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads