Timeline
Chat
Prospettiva
Ivan Serheev
tennista ucraino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ivan Serheev, accreditato come Ivan Sergeyev dalla ATP (in ucraino Иван Сергеев?; Dnipropetrovs'k, 20 gennaio 1988), è un tennista ucraino.
Remove ads
Biografia
Raggiunge la sua migliore classifica in singolare il 9 agosto 2010 con la 147ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2010, il 290º del ranking ATP[1].
In carriera in singolare, è riuscito a conquistare due tornei challenger e tornei futures. Nel 2010 dopo aver superato le qualificazioni, riesce per la prima volta ad entrare nel tabellone principale dell'Australian Open. In quell'occasione ottenne anche la sua prima vittoria in tornei del grande Slam contro l'israeliano Dudi Sela. Al secondo turno venne in seguito sconfitto dalla testa di serie numero nove, lo spagnolo Fernando Verdasco[1].
Ha fatto parte della squadra ucraina di Coppa Davis dal 2008 al 2010 con un record di cinque vittorie e nessuna sconfitta in singolare.
Remove ads
Statistiche
Singolare
Vittorie (0)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (0) |
Challengers (2) |
Futures (9) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 20 maggio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 6-2, 6-2 |
2. | 17 giugno 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6-0 |
3. | 24 agosto 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6-4 |
4. | 29 marzo 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 6-1 |
5. | 5 aprile 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-0r |
1. | 29 agosto 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 5-7, 6-4 |
2. | 1º agosto 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–6(2), 6-1 |
6. | 5 aprile 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 6-2 |
7. | 16 aprile 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-6, 6-1 |
8. | 7 maggio 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-0r |
9. | 14 maggio 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6-2 |
Doppio
Vittorie (0)
Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (0) |
Challengers (1) |
Futures (5) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 30 novembre 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 7-5, [10-5] |
2. | 19 marzo 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-6 |
3. | 7 maggio 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-1 |
4. | 28 maggio 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, [10-7] |
5. | 4 giugno 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6, 6-1 |
6. | 23 giugno 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-4 |
1. | 11 agosto 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4 7-6 |
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads