Timeline
Chat
Prospettiva

Jack Pierce

truccatore e attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Jack Pierce, pseudonimo di John Piccoulas (Grecia, 5 maggio 1889Hollywood, 19 luglio 1968), è stato un truccatore e attore statunitense. È il creatore delle maschere di alcuni dei più noti personaggi del cinema horror come il mostro di Frankenstein[1], Dracula, l'uomo lupo e la mummia, protagonisti di famosi film prodotti negli Stati Uniti d'America dalla Universal negli anni trenta.[2][3][4]

Disambiguazione – Se stai cercando l'ostacolista statunitense, vedi Jack Pierce (atleta).
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva


Immigrato greco, ex fantino e giocatore di baseball, era temuto da molti per il suo carattere irascibile e diffidente, tanto che dopo il periodo d'oro della Universal, Pierce lavorò poco senza riuscire a esprimere totalmente il suo talento.

Iniziò a lavorare per il cinema come attore nel 1915 nel film Misjudged, diretto da William Worthington. Interpretò una dozzina di film fino al 1929. Il suo lavoro di truccatore, non accreditato, lo cominciò nel 1927 ne La scimmia che parla di Raoul Walsh per la Fox[5].

Frankenstein

Creò le fattezze della creatura in pieno accordo con Boris Karloff, il quale suggerì personalmente l'adozione di false palpebre per rendere il suo sguardo più cadaverico; Karloff si fece persino asportare un ponte al fine di avere una mascella più scavata e far "collassare" la guancia destra.

Il trucco di Frankenstein veniva costruito quotidianamente con strati di semplice garza, cotone collodio e cerone verde (anche se si dovrà attendere l'arrivo del Technicolor per apprezzare questo particolare dato che ovviamente il film era in bianco e nero) e durava quasi quattro ore, dato che cominciava verso le 4 del mattino prima di ogni ciak. Le due appendici metalliche ai lati del collo, comunemente ritenute chiodi, sono in realtà elettrodi da cui il mostro doveva ricavare l'energia vitale. Karloff portò per tutta la vita i segni degli adesivi utilizzati da Pierce per fissare gli elettrodi.

Pierce, ancora, pensò altri stratagemmi per perfezionare la figura del mostro, quali le maniche della giacca più corte per fare sembrare le braccia innaturalmente più lunghe, l'adozione di stivali da asfaltatore (dal peso di sei kg ciascuno) e persino delle strisce di ferro inserite nei pantaloni per rendere l'andatura di Karloff semi-robotica e quindi dargli delle movenze rigide e goffe.

Remove ads

Filmografia

Truccatore (parziale)

Attore

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads