Timeline
Chat
Prospettiva

Jean-Claude Périsset

arcivescovo cattolico svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean-Claude Périsset
Remove ads

Jean-Claude Périsset (Estavayer-le-Lac, 13 aprile 1939) è un arcivescovo cattolico svizzero, dal 21 settembre 2013 nunzio apostolico emerito in Germania.

Fatti in breve Jean-Claude Périsset arcivescovo della Chiesa cattolica, Titolo ...
Remove ads

Biografia

Jean-Claude Périsset è nato il 13 aprile 1939 ad Estavayer-le-Lac, in seno ad una famiglia svizzera profondamente cattolica; ha studiato teologia all'Università di Friburgo (Svizzera), diritto canonico alla Pontificia Università Gregoriana e quindi presso la Pontificia Accademia Ecclesiastica.

Il 28 giugno 1964 è stato ordinato sacerdote ed ha ricoperto vari incarichi di nunziatura.

Il 16 novembre 1996 è stato nominato vescovo titolare di Accia e segretario aggiunto del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani[1]; il 6 gennaio 1997 è stato ordinato vescovo.

Nel 1998 è stato nominato nunzio apostolico in Romania[2] e nel 2003 nunzio apostolico in Moldavia; dal 15 ottobre 2007 al 21 settembre 2013 ha ricoperto la medesima carica in Germania, dove ha siglato accordi con i lander e modifiche nei concordati vigenti con la Chiesa cattolica.[3] Dal 12 novembre 1998 è arcivescovo titolare di Giustiniana Prima ed è cavaliere dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Tra le principali caratteristiche della sua attività viene segnalato l'impegno ecumenico.[4] Il 21 settembre 2013 ha terminato il suo incarico di nunzio apostolico in Germania.

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Martin Roos (1999)
Remove ads

Onorificenze

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads