Timeline
Chat
Prospettiva
Jonathan Marray
tennista britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Jonathan Marray (Liverpool, 10 marzo 1981) è un ex tennista britannico, campione in doppio di Wimbledon 2012.
Ha raggiunto il suo best ranking in singolare il 25 aprile 2005 con la 215ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto, il 28 gennaio 2013, il 15º posto del ranking ATP.
Remove ads
Carriera
In carriera in singolare, è riuscito a conquistare cinque tornei del circuito futures. In doppio, invece, ha conquistato ben dodici titoli del circuito challenger e sedici titoli del circuito futures.
Al torneo di Wimbledon 2012 riceve una wild-card per partecipare insieme a Frederik Nielsen al torneo di doppio maschile. A sorpresa riescono ad infilare una serie di sei vittorie, eliminando sulla loro strada ben quattro teste di serie e conquistando il primo titolo a Wimbledon.[1]
Remove ads
Statistiche
Doppio
Vittorie (3)
Legenda |
Grande Slam (1) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 luglio 2012 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, 7–6(5), 6(5)–7, 6-3 |
2. | 11 gennaio 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7–6(4) |
3. | 19 luglio 2015 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–3, [10–8] |
Finali perse (5)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (5) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 21 giugno 2013 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, [8–10] |
2. | 28 luglio 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(6)–7, 3-6 |
3. | 23 febbraio 2014 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6(6)–7, [11-13] |
4. | 22 febbraio 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, [8-10] |
5. | 16 luglio 2016 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 3-6 |
Tornei minori
Singolare
Vittorie (5)
Challengers (0) |
Futures (5) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 11 novembre 2000 | ![]() |
Erba | ![]() |
7-5, 0-6, 7-5 |
2. | 20 settembre 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 7–6(3) |
3. | 8 maggio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 6-4 |
4. | 15 maggio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–6(3), 6-3 |
5. | 14 maggio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-3 |
Doppio
Vittorie (28)
Challengers (12) |
Futures (16) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 16 marzo 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7–6(6), 7–6(8) |
2. | 26 maggio 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 2-1r |
3. | 29 settembre 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 4-6, 6-4 |
4. | 16 febbraio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-5 |
5. | 13 aprile 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-2, 7–6(3) |
6. | 10 agosto 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-0 |
7. | 20 settembre 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
8. | 8 novembre 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
9. | 28 marzo 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 5-2r |
10. | 28 marzo 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
11. | 19 settembre 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-1 |
1. | 29 gennaio 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
12. | 2 aprile 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |
2. | 23 aprile 2005 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, 6-3 |
3. | 17 luglio 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
4. | 12 marzo 2006 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, [14-12] |
5. | 29 luglio 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-2, [10-3] |
13. | 5 agosto 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 6-3 |
6. | 19 agosto 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 6-4, [15-13] |
14. | 14 dicembre 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 3-2r |
15. | 21 dicembre 2008 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-2 |
16. | 25 gennaio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 7–6(3) |
7. | 19 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(1)–7, 6-3, [11-9] |
8. | 13 settembre 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-4 |
9. | 8 novembre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, [10-5] |
10. | 16 gennaio 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
11. | 14 febbraio 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6(2)–7, [10-8] |
12. | 30 gennaio 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-4 |
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads