Timeline
Chat
Prospettiva

KCalc

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

KCalc
Remove ads

KCalc è una calcolatrice scientifica per KDE. È presente tipicamente nelle distribuzioni Linux che utilizzano questo ambiente desktop ma, naturalmente, può essere utilizzata anche in altri ambienti.

Fatti in breve KCalc software, Genere ...
Remove ads

Caratteristiche

Oltre alle comuni funzioni presenti tipicamente nelle calcolatrici scientifiche, KCalc è caratterizzato da:

  • supporto per funzioni trigonometriche, operazioni logiche e calcoli statistici;
  • supporto del display a operazioni di copia/incolla;
  • personalizzazione del colore e del tipo di carattere del display;
  • possibilità di configurare la precisione e il numero di cifre dopo la virgola;
  • utilizzo di scorciatoie da tastiera.
Remove ads

Costanti fisiche e matematiche

Thumb
KCalc con i pulsanti abilitati: Science/Engineering, Statistic, Logic e Constant

Sono utilizzabili tramite un apposito menu:

Matematica

Elettromagnetismo

  • Velocità della luce;
  • Carica elementare;
  • Impedenza del vuoto;
  • Permeabilità magnetica del vuoto;
  • Costante dielettrica del vuoto;

Fisica atomica e nucleare

Termodinamica

Gravità

  • Costante di Gravità;
  • Accelerazione sulla superficie terrestre.
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Software libero
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads