Timeline
Chat
Prospettiva

Karel Boromejský Kašpar

cardinale e arcivescovo cattolico ceco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Karel Boromejský Kašpar
Remove ads

Karel Boromejský Kašpar (Mirošov, 16 maggio 1870Praga, 21 aprile 1941) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico ceco.

Dati rapidi Karel Boromejský Kašpar cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Nacque a Mirošov, nel distretto di Jihlava, il 16 maggio 1870. Studiò dapprima nel seminario di Plzeň e successivamente a Roma, ove il 25 febbraio 1893 fu ordinato sacerdote. Dopo ulteriori studi fu nominato canonico del capitolo della cattedrale di Praga. L'11 aprile 1920 fu consacrato vescovo titolare di Betsaida ed ausiliare di Hradec Králové. Il 13 giugno 1921 divenne vescovo di Hradec Králové ed il 22 ottobre 1931 arcivescovo di Praga.

Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale presbitero nel concistoro del 16 dicembre 1935. Il successivo 19 dicembre gli assegnò il titolo dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio.

Mel 1939 partecipò al conclave che elesse papa Pio XII.

Morì il 21 aprile 1941 all'età di 70 anni.

Remove ads

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Mořic Pícha (1931)
  • Arcivescovo Antonin Alois Weber (1931)
  • Vescovo Antonín Eltschkner (1933)
  • Vescovo Frantisek Zapletal (1933)
Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads