Timeline
Chat
Prospettiva

Knoll Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Knoll Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Kirsten Flipkens che ha battuto in finale Myrtille Georges con il punteggio di 6–2, 6–1.

Fatti in breve Knoll Open 2012 Singolare, Sport ...
Voce principale: Knoll Open 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (Campionessa)
  2. Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová (secondo turno)
  3. Colombia (bandiera) Catalina Castaño (secondo turno)
  4. Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka (secondo turno)
  1. Bulgaria (bandiera) Aleksandrina Najdenova (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Cristina Dinu (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Anastasia Grymalska (quarti di finale)
  4. Slovenia (bandiera) Tadeja Majerič (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 6
Francia (bandiera) Myrtille Georges 2 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens67
 Italia (bandiera) Gioia Barbieri25 1  Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 6
 Germania (bandiera) Nicola Geuer477  Germania (bandiera) Nicola Geuer 1 4
 Belgio (bandiera) D Bastianon66566 1  Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 6
 Belgio (bandiera) A-S Mestach616 7  Italia (bandiera) A Grymalska 2 3
 Romania (bandiera) Diana Buzean261  Belgio (bandiera) A-S Mestach 5 2
7 Italia (bandiera) A Grymalska66 7  Italia (bandiera) A Grymalska 7 6
 Germania (bandiera) Justine Ozga23 1  Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6 6
3 Colombia (bandiera) Catalina Castaño66  Paesi Bassi (bandiera) A van der Meet 1 3
 Belgio (bandiera) Marie Benoît22 3  Colombia (bandiera) Catalina Castaño 6 2 5
 Francia (bandiera) C Sibille66  Francia (bandiera) C Sibille 3 6 7
 Polonia (bandiera) Justyna Jegiołka21  Francia (bandiera) C Sibille 6 3 3
 Paesi Bassi (bandiera) A van der Meet66  Paesi Bassi (bandiera) A van der Meet 1 6 6
 Slovenia (bandiera) M Zec Peškirič21  Paesi Bassi (bandiera) A van der Meet 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Danielle Harmsen66  Paesi Bassi (bandiera) Danielle Harmsen 3 2
5 Bulgaria (bandiera) A Najdenova32

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Slovenia (bandiera) Tadeja Majerič736
 Belgio (bandiera) Y Bonaventure564 8  Slovenia (bandiera) Tadeja Majerič 4 0
 Bulgaria (bandiera) I Šinikova76  Bulgaria (bandiera) I Šinikova 6 6
 Venezuela (bandiera) Andrea Gámiz682  Bulgaria (bandiera) I Šinikova 4 66
 Russia (bandiera) Marina Mel'nikova66  Russia (bandiera) Marina Mel'nikova 6 7
 Polonia (bandiera) P Sanduska21  Russia (bandiera) Marina Mel'nikova 6 3 7
4 Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka66 4  Ucraina (bandiera) Maryna Zanevs'ka 1 6 65
 Argentina (bandiera) Tatiana Búa01  Russia (bandiera) Marina Mel'nikova 4 3
 Francia (bandiera) Myrtille Georges66  Francia (bandiera) Myrtille Georges 6 6
6 Romania (bandiera) Cristina Dinu41  Francia (bandiera) Myrtille Georges 1 7 6
 Belgio (bandiera) K Zimmermann66  Belgio (bandiera) K Zimmermann 6 5 1
 Belgio (bandiera) S Distelmans31  Francia (bandiera) Myrtille Georges 6 6
 Italia (bandiera) Corinna Dentoni66  Italia (bandiera) Corinna Dentoni 1 4
 Germania (bandiera) T Morderger22  Italia (bandiera) Corinna Dentoni 6 6
2 Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová637 2  Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 1 1
 Slovacchia (bandiera) Lenka Wienerová265
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads