Timeline
Chat
Prospettiva

Kup Maršala Tita 1959-1960

edizione di torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Kup Maršala Tita 1959-1960 fu la 13ª edizione della Coppa di Jugoslavia. 1896 squadre parteciparono alle qualificazioni[1], 32 furono quelle che raggiunsero la coppa vera e propria, che si disputò dal 1º dicembre 1959 al 26 maggio 1960.[2]

Dati rapidi Kup Maršala Tita 1959-1960, Competizione ...

Il detentore era la Stella Rossa, che in questa edizione fu uscì ai sedicesimi di finale. I biancorossi vinsero il campionato.

Il trofeo fu vinto dalla Dinamo Zagabria, che sconfisse in finale il Partizan. Per gli zagabresi fu il secondo titolo in questa competizione.[3]
Grazie al successo, la Dinamo ottenne l'accesso alla Coppa delle Coppe 1960-1961.[4]

Remove ads

Legenda

Ulteriori informazioni Simbolo, Campionato ...

Qualificazioni

Queste due partite disputate dal Orijent:[5]
Orijent - Opatija                        1-0
Pula - Orijent                           5-3 (dts)
Queste alcune delle partite della coppa di Voivodina:[6]
Proleter Zrenjanin - ŽFK Banat Zrenjanin 9-1
Rusanda Melenci - Proleter Zrenjanin     2-5
Proleter Čoka - Proleter Zrenjanin       2-3
Proleter Zrenjanin - Dinamo Pančevo      0-1

Squadre qualificate

Calendario

Ulteriori informazioni Turno, Gare ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Belgrado
26 maggio 1960
Finale
Dinamo Zagabria3  2
referto
PartizanStadio JNA (40 000 spett.)
Arbitro:  F. Taslidžić (Osijek)

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Dinamo
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Partizan
P Jugoslavia (bandiera) Mirko Stojanović
D Jugoslavia (bandiera) Josip Šikić
D Jugoslavia (bandiera) Franjo Gašpert
D Jugoslavia (bandiera) Tomislav Crnković
C Jugoslavia (bandiera) Vladimir Čonč
C Jugoslavia (bandiera) Željko Perušić
C Jugoslavia (bandiera) Luka Lipošinović
C Jugoslavia (bandiera) Dragoljub Blažić
A Jugoslavia (bandiera) Dražan Jerković
A Jugoslavia (bandiera) Željko Matuš
A Jugoslavia (bandiera) Nedeljko Dugandžija
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Milan Antolković
P Jugoslavia (bandiera) Milutin Šoškić
D Jugoslavia (bandiera) Velimir Sombolac
D Jugoslavia (bandiera) Fahrudin Jusufi
D Jugoslavia (bandiera) Velibor Vasović
D Jugoslavia (bandiera) Božidar Pajević
C Jugoslavia (bandiera) Ilija Mitić
C Jugoslavia (bandiera) Zvezdan Čebinac
C Jugoslavia (bandiera) Tomislav Kaloperović
A Jugoslavia (bandiera) Vladica Kovačević
A Jugoslavia (bandiera) Milan Galić
A Jugoslavia (bandiera) Branislav Mihajlović
Allenatore:
Ungheria (bandiera) Illés Spitz
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads