Timeline
Chat
Prospettiva

L'areostato nero

romanzo di avventura a sfondo fantascientifico di Alberto Orsi del 1912 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'areostato nero è un romanzo di avventura a sfondo fantascientifico dello scrittore e medico italiano Alberto Orsi, pubblicato nel 1912 con illustrazioni di Adriano Minardi.[1]

Fatti in breve Autore, 1ª ed. originale ...
Remove ads

Storia editoriale

L'edizione originale uscì a Firenze presso R. Bemporad & F. nel 1912,[2] illustrato con 18 vignette di Adriano Minardi.[1]

Trama

La vicenda è incentrata su un dirigibile ("areostato") di colore nero, protagonista di un'impresa eccezionale nei cieli; il romanzo, di ambientazione aeronautica, segue il modello narrativo tipico della letteratura avventurosa dell'epoca.[2]

Critica

Negli studi sulla fantascienza italiana, il romanzo di Orsi è menzionato tra le prime opere che hanno anticipato il genere, prima della sua piena affermazione nel secondo dopoguerra, ed è trattato prevalentemente come documento storico e bibliografico.

Edizioni

  • Alberto Orsi, L'areostato nero, illustrazioni di Adriano Minardi, Firenze, R. Bemporad & F., 1912.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads