Timeline
Chat
Prospettiva

LTP Men's Open 2022 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa era la prima edizione di questo torneo.

Dati rapidi LTP Men's Open 2022 Singolare, Sport ...
Voce principale: LTP Men's Open 2022.

Il torneo è stato interrotto e cancellato dopo il 28 settembre a causa dell'impatto previsto dell'uragano Ian sulla Carolina del Sud.[1]

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Jordan Thompson
  2. Stati Uniti (bandiera) Stefan Kozlov (ritirato)
  3. Svizzera (bandiera) Dominic Stricker (primo turno)
  4. Argentina (bandiera) Juan Pablo Ficovich (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Michael Mmoh
  2. Argentina (bandiera) Facundo Mena
  3. Germania (bandiera) Dominik Koepfer (ritirato)
  4. Stati Uniti (bandiera) Emilio Nava (primo turno)

Qualificati

  1. Stati Uniti (bandiera) Strong Kirchheimer (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Giovanni Oradini
  3. Stati Uniti (bandiera) Garrett Johns (secondo turno)
  1. Danimarca (bandiera) August Holmgren
  2. Stati Uniti (bandiera) Donald Young
  3. Stati Uniti (bandiera) Patrick Kypson

Lucky loser

  1. Stati Uniti (bandiera) Omni Kumar (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Govind Nanda (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Tennys Sandgren (primo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Cannon Kingsley (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Ethan Quinn (secondo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) Gianni Ross (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
 
     
   
 

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1 Australia (bandiera) J Thompson66
 Canada (bandiera) A Galarneau14 1  Australia (bandiera) J Thompson 6 2 6
 Germania (bandiera) S Fanselow633 WC  Stati Uniti (bandiera) E Quinn 2 6 3
WC Stati Uniti (bandiera) E Quinn466 1  Australia (bandiera) J Thompson
Q Italia (bandiera) G Oradini566 Q  Italia (bandiera) G Oradini
 Stati Uniti (bandiera) E Escobedo743 Q  Italia (bandiera) G Oradini 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) G Ross371 Q  Stati Uniti (bandiera) G Johns 3 3
Q Stati Uniti (bandiera) G Johns656  
4 Argentina (bandiera) JP Ficovich67  Stati Uniti (bandiera)
Alt Regno Unito (bandiera) C Broom35 4  Argentina (bandiera) JP Ficovich 3 5
 Francia (bandiera) E Couacaud6761  Stati Uniti (bandiera) Z Svajda 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Z Svajda77  Stati Uniti (bandiera) Z Svajda
Q Stati Uniti (bandiera) D Young266 Q  Stati Uniti (bandiera) D Young
LL Stati Uniti (bandiera) O Kumar621 Q  Stati Uniti (bandiera) D Young 1 6 6
LL Stati Uniti (bandiera) G Nanda567 LL  Stati Uniti (bandiera) G Nanda 6 2 2
8 Stati Uniti (bandiera) E Nava725

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Stati Uniti (bandiera) M Mmoh66
LL Stati Uniti (bandiera) T Sandgren12 5  Stati Uniti (bandiera) M Mmoh
Alt Regno Unito (bandiera) A McHugh43 Q  Danimarca (bandiera) A Holmgren
Q Danimarca (bandiera) A Holmgren66  
 Stati Uniti (bandiera) M Krueger562  
 Regno Unito (bandiera) P Jubb746  Regno Unito (bandiera) P Jubb
 Colombia (bandiera) N Mejía66  Colombia (bandiera) N Mejía
3 Svizzera (bandiera) D Stricker13  
6 Argentina (bandiera) F Mena76  
 Monaco (bandiera) V Vacherot54 6  Argentina (bandiera) F Mena
Q Stati Uniti (bandiera) S Kirchheimer10  Svizzera (bandiera) L Riedi
 Svizzera (bandiera) L Riedi66  
 Ecuador (bandiera) R Quiroz67  
WC Stati Uniti (bandiera) C Kingsley45  Ecuador (bandiera) R Quiroz
 Stati Uniti (bandiera) E Zhu52 Q  Stati Uniti (bandiera) P Kypson
Q Stati Uniti (bandiera) P Kypson76
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads