Timeline
Chat
Prospettiva

La Gloria (Funi)

dipinto di Achille Funi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Gloria (Funi)
Remove ads

La Gloria è un dipinto di Achille Funi. Eseguito nel 1940, appartiene alle collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.

Dati rapidi Autore, Data ...

Descrizione

La figura, recante in mano la corona d'alloro, è realizzata con notevole precisione e finitezza, nonostante la natura preparatoria del lavoro.

Storia

Come per Minerva, si tratta di un cartone preparatorio per il mosaico del soffitto della sala riunioni della Ca' de Sass. Un'altra versione del disegno fu pubblicata nel 1940 quale illustrazione di copertina della rivista Civiltà. L'opera è stata esposta in due mostre retrospettive sull'autore, allestite nel 1973 a Milano e nel 1988 a Roma; in quest'ultima occasione venne acquistata dalla Fondazione Cariplo.

Remove ads

Collegamenti esterni

  • Leo Lecci, La Gloria, su edixxon.com. URL consultato il 9 maggio 2017.
  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads