Timeline
Chat
Prospettiva
La mente del bambino
saggio di Maria Montessori Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La mente del bambino è un saggio di Maria Montessori, edito dalla casa editrice Garzanti.
Caratteristiche
Il saggio parte dalle proposizioni della biologia (sviluppo embrionale del bambino), dalla legge naturale che lo predispone ad un libero comportamento, per addentrarsi nella gestazione spirituale del bambino, da zero a sei anni.
Vengono quindi definiti i caratteri, i limiti, e le insospettate possibilità della prima forma della mente del bambino (chiamata dalla Montessori "Mente Assorbente"), che tutto riceve e ritiene.
Maria Montessori chiuse con questo libro il suo lungo ciclo di pensiero.
Remove ads
Struttura
L'opera è suddivisa nei seguenti capitoli:
- Il bambino nella ricostruzione del mondo
- L'educazione per la vita
- I periodi della crescenza
- Un nuovo orientamento
- Il miracolo della creazione
- Embriologia: comportamento
- L'embrione spirituale
- La conquista dell'indipendenza
- Cure da prendersi all'inizio della vita
- Sul linguaggio
- L'appello del linguaggio
- Ostacoli e loro conseguenze
- Movimento e sviluppo totale
- L'intelligenza e la mano
- Sviluppo e imitazione
- Dal creatore inconscio al lavoratore cosciente
- Ulteriore elaborazione per mezzo della cultura e della immaginazione
- Carattere e suoi difetti nei bambini
- Contributo sociale del bambino: normalizzazione
- La costruzione del carattere è una conquista
- La sublimazione dell'istinto del possesso
- Sviluppo sociale
- Società per coesione
- L'errore e il suo controllo
- I tre gradi dell'ubbidienza
- L'insegnante montessoriana e la disciplina
- Preparazione dell'insegnante montessoriana
- La sorgente dell'amore - Il bambino.
Remove ads
Bibliografia
- Amedeo Benedetti, Il linguaggio in La mente del bambino, in "Vita dell'infanzia", Roma, Opera Nazionale Montessori, a. LVII, n. 9/10, sett./ott. 2008, pp. 27–29.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) La mente del bambino, su Goodreads.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads