Timeline
Chat
Prospettiva

Lee Morgan

trombettista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lee Morgan
Remove ads

Lee Morgan (Filadelfia, 10 luglio 1938New York, 19 febbraio 1972) è stato un trombettista hard bop statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Thumb
Lee Morgan nel 1959
Remove ads

Biografia

Nacque a Filadelfia, in Pennsylvania (USA). Debuttò giovanissimo nella big band di Dizzy Gillespie, per poi passare nei Jazz Messengers di Art Blakey ("Moanin'", The Big Beat, "A Night in Tunisia"). Iniziò parallelamente a incidere da sideman e leader con l'etichetta discografica Blue Note: Blue Train (a nome di John Coltrane), Night Dreamer (di Wayne Shorter), Candy (quartetto con Sonny Clark), The Sidewinder (con Joe Henderson), At the Lighthouse (1968, ora un triplo cd con Bennie Maupin, Harold Mabern, Jymie Merritt, Mickey Roker). Lo stile "hot" fluente, virtuosistico e intensamente espressivo fa di Lee Morgan uno dei maestri dell'hard bop, cresciuti alla scuola di Dizzy Gillespie ed eredi della fondamentale lezione di Clifford Brown. Lo stile di Lee Morgan è stato un esempio per i campioni dello strumento della sua generazione o di poco più giovani, come Freddie Hubbard, Charles Tolliver e Woody Shaw, oltre che per i giovani leoni della tromba, come Wynton Marsalis o il compianto Roy Hargrove.

Morì per mano della moglie, ucciso da un colpo di pistola al termine di un concerto.[2]

Remove ads

Discografia

1956

1957

1958

1959

1960

1962

1963

1964

1965

1966

1967

1968

1970

1971

1972

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads