Timeline
Chat
Prospettiva

Legadue 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Legadue 2009-2010
Remove ads

Il Campionato di Legadue di pallacanestro 2009-2010 è stata la seconda edizione del torneo organizzato dalla Legadue.

Fatti in breve Dettagli della competizione, Sport ...

A seguito del fallimento del Basket Livorno è stata ripescata l'Andrea Costa Imola, che gioca così nuovamente il campionato di Legadue nonostante la retrocessione sul campo. Delle tre neopromosse (a causa dell'esclusione di Napoli solo Ferrara è retrocessa dalla serie A, liberando un ulteriore posto) Vigevano e Latina hanno potuto formalizzare l'iscrizione, mentre al posto della Fortitudo Bologna, esclusa per inadempienze economiche, è stata ripescata Casalpusterlengo. Il campionato è stato vinto con tre giornate d'anticipo dall'Enel Brindisi, squadra che ha conquistato il diritto a partecipare alla successiva Serie A insieme alla Dinamo Sassari, vincitrice dei play-off promozione.

Remove ads

Regolamento

Formula

Ubicazione delle squadre di Legadue 2009-2010

Le 16 squadre partecipanti disputano un girone unico all'italiana, con partite d'andata e ritorno. Al termine della stagione regolare, la prima classificata è promossa in Serie A per la stagione 2010-11, mentre le squadre classificate dal 2º al 9º posto sono ammesse ai play-off, che si giocano al meglio delle cinque partite, con le gare 1, 2 e 5 in casa della compagine meglio piazzata in campionato, e che decreteranno il nome della seconda squadra promossa.
Le squadre classificate al 15º e al 16º posto nella stagione regolare retrocederanno in Serie A Dilettanti 2010-2011.

Regole per comporre i quintetti

Devono essere presentati a referto 10 giocatori, di cui:

  • italiani: minimo 6, di cui almeno 5 di formazione italiana e non più di 1 naturalizzato,
  • extracomunitari: al massimo 2,
  • "passaportati CEE": al massimo 1.
Remove ads

Stagione regolare

Classifica

Ulteriori informazioni Classifica 2009-2010, Pt ...

Calendario e risultati

Ulteriori informazioni 04-10-09, 17-01-10 ...
Remove ads

Play-off

Le serie di Play-off si svolgono tutte al meglio delle 5 partite seguendo lo schema 2-2-1, con le prime due partite e l'eventuale quinta in casa della squadra meglio classificata.

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Prima Veroli 94 73 73
9 Bialetti Scafati 90 71 65 Prima Veroli 85 85 102
5 Trenkwalder Reggio Emilia 56 94 74 82 72 Trenkwalder Reggio Emilia 77 74 91
6 Miro Radici Finance Vigevano 78 79 82 80 68 Prima Veroli 95 88 79 78
4 Fastweb Casale Monferrato 69 71 66 70 Banco di Sardegna Sassari 82 90 86 99
7 Snaidero Udine 73 68 59 68 Fastweb Casale Monferrato 68 86 86 86 54
3 Banco di Sardegna Sassari 92 87 69 70 Banco di Sardegna Sassari 69 77 76 100 57
8 Carmatic Pistoia 82 64 85 65

Statistiche individuali

Ulteriori informazioni pos, marcatori 2009-2010 ...
Ulteriori informazioni pos, rimbalzisti 2009-2010 ...
Ulteriori informazioni pos, tiratori da due 2009-2010 ...
Ulteriori informazioni pos, tiri liberi 2009-2010 ...
Ulteriori informazioni pos, assist 2009-2010 ...
Remove ads

Verdetti

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • LegaDueBasket.it. URL consultato il 2 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads