Timeline
Chat
Prospettiva

Sudario

panno o lenzuolo che copre un defunto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sudario
Remove ads

Il sudario è un panno o un lenzuolo usato per avvolgere o coprire un defunto.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Sudario (disambigua).
Thumb
Parte del sudario di Carlo Magno
Thumb
Funerale pubblico islamico a Tehran (2018)
Remove ads

Storia

Originariamente nato all'epoca degli antichi Romani per asciugarsi il sudore, è oggi usato per riferirsi a panni funebri usati in alcune religioni come quella ebraica o quella cristiana per coprire il volto del morto.[1] La Chiesa cristiana delle origini, in particolare, incoraggiava fortemente l'uso di sudari, eccetto che per regnanti e vescovi, e il loro uso è stato molto diffuso almeno fino al Rinascimento (perché i vestiti erano molto costosi, e usando sudari e altri panni per coprire il morto non si perdeva il vestito).[2] L'uso di sudari, intesi generalmente come lenzuoli bianchi senza cuciture, è tuttora presente nei riti funebri islamici.[3]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads