Loading AI tools
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Leopoldo IV d'Asburgo, detto il Superbo (1371 – Vienna, 3 giugno 1411), è stato duca di Carinzia e di Carniola.
Leopoldo IV d'Asburgo | |
---|---|
Ritratto postumo del duca Leopoldo IV d'Asburgo | |
Duca d'Austria Interiore e Anteriore Conte del Tirolo (coreggente del fratello Guglielmo I) | |
In carica | 9 luglio 1386 – 1406 |
Predecessore | Leopoldo III |
Successore | Ernesto I (Austria Interiore) Federico IV (Tirolo) sé stesso (Austria Anteriore) |
Duca d'Austria Anteriore | |
In carica | 1406 – 3 giugno 1411 |
Predecessore | Guglielmo I |
Successore | Federico IV |
Nascita | 1371 |
Morte | Vienna, 3 giugno 1411 |
Luogo di sepoltura | Cattedrale di Santo Stefano |
Casa reale | Casa d'Asburgo |
Padre | Leopoldo III d'Asburgo |
Madre | Verde Visconti |
Consorte | Caterina di Borgogna |
Figli | nessuno |
Religione | Cattolicesimo |
Figlio secondogenito di Leopoldo III d'Asburgo e di Verde Visconti, figlia di Bernabò Visconti e Beatrice della Scala.
Successe nel governo dei Ducati di Carinzia e Carniola alla morte del fratello Guglielmo I nel 1406 che non aveva avuto discendenti.
Ereditò in seguito i domini della casa d'Asburgo-Laufenburg (v. Alberto IV d'Asburgo) che alla sua morte, per mancanza di eredi, passeranno all'altro fratello Federico IV.
Ebbe in moglie Caterina di Borgogna.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Alberto I d'Asburgo | Rodolfo I d'Asburgo | ||||||||||||
Gertrude di Hohenberg | |||||||||||||
Alberto II lo Sciancato | |||||||||||||
Elisabetta di Tirolo-Gorizia | Mainardo II di Tirolo-Gorizia | ||||||||||||
Elisabetta di Baviera | |||||||||||||
Leopoldo III d'Asburgo | |||||||||||||
Ulrico III di Pfirt | Teobaldo di Pfirt | ||||||||||||
Caterina di Klingen | |||||||||||||
Giovanna di Pfirt | |||||||||||||
Giovanna di Montbéliard | Rinaldo di Chalon | ||||||||||||
Guglielmina di Neuchâtel | |||||||||||||
Leopoldo IV d'Asburgo | |||||||||||||
Stefano Visconti | Matteo I Visconti | ||||||||||||
Bonacossa Borri | |||||||||||||
Bernabò Visconti | |||||||||||||
Valentina Doria | Bernabò Doria di Sassello | ||||||||||||
Eliana Fiesch di Lavagna | |||||||||||||
Verde Visconti | |||||||||||||
Mastino II della Scala | Alboino della Scala | ||||||||||||
Beatrice da Correggio | |||||||||||||
Regina della Scala | |||||||||||||
Taddea da Carrara | Jacopo I da Carrara | ||||||||||||
Elisabetta Gradenigo | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80957258 · ISNI (EN) 0000 0000 6130 0497 · BAV 495/130166 · CERL cnp01156647 · GND (DE) 136648320 · BNF (FR) cb16297344b (data) |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.