Timeline
Chat
Prospettiva

Lepus coreanus

specie di animali della famiglia Leporidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lepus coreanus
Remove ads

La lepre coreana (Lepus coreanus Thomas, 1892) è un mammifero lagomorfo della famiglia dei Leporidi.

Fino a tempi recenti, la specie era considerata come sottospecie di Lepus sinensis (Lepus sinensis coreanus): recenti analisi del DNA mitocondriale hanno dimostrato invece che si tratta di una popolazione a sé stante, sufficientemente distinta da poter essere elevata al rango di specie[3].

Remove ads

Distribuzione

La specie è diffusa nella penisola coreana ed in Manciuria, dove colonizza un'ampia gamma di habitat, dimostrandosi un animale molto versatile: la si trova infatti nelle aree montane come in quelle pianeggianti e coltivate, anche se tende ad evitare le aree antropizzate anche rurali.

Descrizione

Dimensioni

Misura fino a 55 cm, tuttavia raramente supera il mezzo metro di lunghezza: il peso può superare i 2,5 kg.

Aspetto

Il corpo è piuttosto robusto, con grossa testa ed orecchie relativamente piccole ed allungate.

Il pelo è di colore è generalmente grigio-brunastro, con brizzolature sul dorso e tendenza a schiarirsi nella zona ventrale: la colorazione può tuttavia variare considerevolmente da individuo ad individuo, pur mantenendosi in generale nelle tinte sopracitate, con tonalità più o meno scure di grigio o bruno. Durante l'inverno, la specie per far fronte al freddo sfoggia un manto invernale piuttosto lungo e sericeo, grigiastro con sfumature brune su nuca, orecchie e zampe.

Remove ads

Biologia

Si tratta di animali schivi e riservati, dalle abitudini perlopiù notturne e strettamente solitarie, all'infuori del periodo degli amori: mancano tuttavia studi esaurienti sul loro comportamento in natura, in quanto per lungo tempo la specie è stata considerata una sottospecie di Lepus sinensis e pertanto poco studiata, a favore di studi che coinvolgessero la specie nel suo insieme.

Alimentazione

Animali dalla dieta erbivora, le lepri coreane si nutrono prevalentemente di germogli teneri, erbe e foglie: alla bisogna, tuttavia, possono mangiare qualsiasi materiale vegetale, avendo ragione anche delle fibre più coriacee grazie ai robusti incisivi a crescita continua.
Come tutti i lagomorfi, le lepri coreane sono solite praticare la coprofagia, ossia ingeriscono parte delle proprie feci per ridigerirle ed estrarre dalla propria alimentazione la maggior quantità possibile di nutrimento.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads