Timeline
Chat
Prospettiva
Letteratura accadica
letteratura in lingua accadica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La letteratura accadica o letteratura assiro-babilonese, compilata in lingua accadica e scritta in caratteri cuneiformi, è una delle più antiche letterature del mondo. Basandosi sulle tradizioni della più antica letteratura sumerica, la letteratura accadica comprende una vasta tradizione testuale di narrativa mitologica, testi di diritto, trattati scientifici, lettere e altre forme letterarie.
Un esempio di opere della letteratura accadica comprende:
- Enūma eliš (circa XVIII secolo a.C.)
- Epopea di Atrahasis (XVIII secolo a.C.)
- La leggenda di Adapa (XVIII secolo a.C.)
- Lettere di Amarna (XIV secolo a.C.)
- Epopea di Gilgameš (versione standard di Sin-liqe-unninni XIII - XI secolo a.C.)
Remove ads
Bibliografia
- Benjamin R. Foster, Before the Muses. An Anthology of Akkadian Literature, Third Edition, Bethesda, CDL Press, 2003.
- Alan Lenzi, An Introduction to Akkadian Literature, University Park, Eisenbraun, 2019.
- Lorenzo Verderame, Letterature dell'antica Mesopotamia, Firenze, Le Monnier / Mondadori Education, 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Akkadian literature, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- SEAL - "Sources of Early Akkadian Literature", su seal.huji.ac.il.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads