Timeline
Chat
Prospettiva

Linea 7 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)

linea ferroviaria italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Linea 7 (servizio ferroviario metropolitano di Napoli)
Remove ads

La linea 7 (nota inizialmente come Infraflegrea[1]) è una linea ferroviaria in costruzione del servizio ferroviario metropolitano di Napoli che collegherà la ferrovia Circumflegrea alla ferrovia Cumana tramite un percorso quasi interamente sotterraneo che si snoderà a partire dalla stazione di Soccavo. La linea è indicata dalla stampa locale anche come "bretella di Monte Sant'Angelo" in quanto si distinguerà come primo collegamento su ferro a servizio del complesso universitario di Monte Sant'Angelo.[2]

Fatti in breve Stati attraversati, Attivazione ...
Thumb
Stazione di Monte Sant’Angelo

La prima tratta della linea, da Soccavo a Parco San Paolo è attualmente in costruzione, mentre la successiva stazione di Terracina è in attesa di avvio dei lavori. La tratta finale invece è sotto progettazione non definitiva in quanto si sono sviluppati diversi scenari progettuali circa l'innesto con la Cumana.

Remove ads

Storia

I lavori per la costruzione della linea iniziarono nel 2008, ma furono interrotti nel 2011 a causa di un contenzioso finanziario fra la Regione Campania e le imprese costruttrici; ripresero nel 2016 grazie a un nuovo finanziamento.[3]

Il 29 giugno 2021 è stato sottoscritto il contratto per la variante di progetto della stazione Parco San Paolo.[4]

Nel progetto di revisione degli investimenti EAV del novembre 2021 è stata proposta una variante del tracciato che prevede il prolungamento e il successivo congiungimento con la Cumana alla stazione di Bagnoli, con conseguente interramento dell'esistente tratta da Bagnoli fino a Mostra. Questo aggiornamento prevede una nuova fermata a servizio dell'Istituto alberghiero Gioacchino Rossini a via Terracina, nonché lo spostamento della stazione di Giochi del Mediterraneo più ad ovest con un possibile interscambio con la linea 2.[5]

Nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025 si è svolto il primo collaudo tecnico a cura dell'ANSFISA sulla tratta Soccavo-Monte Sant'Angelo.[6]

Remove ads

Caratteristiche tecniche

Percorso

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads