Timeline
Chat
Prospettiva

Lista delle classi di complessità

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa pagina contiene la lista delle classi di complessità, insiemi concernenti la teoria della complessità computazionale.

Nell'articolo computazione compare una mappa delle relazioni di inclusione dimostrabili per le classi di complessità. Molte delle classi sottoindicate hanno una classe associata in modo involutorio che chiamiamo "co-duale" costituita dai complementi di tutti i linguaggi della classe originale. Ad esempio, se il linguaggio appartiene a NP, il complementare di sta in co-NP (questo non è il complementare dell'insieme di linguaggi NP, in quanto vi sono linguaggi in entrambe queste classi e linguaggi che non appartengono a nessuno dei due). Per una classe co-duale non presente in genere è utile esaminare la associata: ad esempio da UP si possono ricavare indicazioni per co-UP.

#PConta le soluzioni di un problema NP
#P-completoI problemi più difficili in #P
2-EXPTIMERisolvibili in tempi doppiamente esponenziali
AC0Una classe di complessità dei circuiti con profondità limitata
ACC0Una classe di complessità dei circuiti con profondità limitata e porte contatrici
ACUna classe di complessità dei circuiti
AHLa gerarchia aritmetica
APLa classe dei problemi risolvibili da macchine di Turing alternanti in tempo polinomiale[1]
APXProblemi di ottimizzazione che hanno algoritmi di approssimazione con rapporto di approssimazione costante[1]
AMProblemi risolvibili in tempi polinomiali da un protocollo di Arthur-Merlin
BPPProblemi risolvibili in tempi polinomiali da algoritmi randomizzati (la risposta è probabilmente corretta)
BQPProblemi risolvibili in tempi polinomiali da un computer quantistico (la risposta è probabilmente corretta)
Co-NPRisposte "NO" verificabili in tempi polinomiali da una macchina non deterministica
Co-NP-completiI problemi più difficili in co-NP
DSPACE(f(n))Risolvibili da una macchina deterministica in spazio di memoria O(f(n)).
DTIME(f(n))Risolvibili da una macchina deterministica in tempi O(f(n)).
ERisolvibili in tempi esponenziali con esponenti lineari nel tempo
ELEMENTARYUnione delle classi nella gerarchia esponenziale
ESPACERisolubili in spazi esponenziali con esponente lineare nello spazio
EXPSinonimo di EXPTIME
EXPSPACERisolvibili in spazi esponenziali
EXPTIMERisolvibili in tempi esponenziali
FNPAnalogo di NP per problemi di funzione
FPAnalogo di P per problemi di funzione
FPNPAnalogo di PNP per problemi di funzione; qui si colloca il problema del commesso viaggiatore
FPTTrattabili con parametri fissi
GapLRiducibili in spazio logaritmico alla computazione del determinate degli interi di una matrice
IPRisolvibili in tempi polinomiali da un sistema per dimostrazioni interattive
LSottoclasse dei problemi in P risolvibili da una MT deterministica in spazio logaritmico
LOGCFLRiducibili in spazio logaritmico a un linguaggio libero dal contesto
MARisolvibili in tempi polinomiali da un protocollo Merlin-Arthur
NCRisolvibili efficientemente (in tempi polilogaritmici) con computer paralleli
NERisolvibili da una macchina non-deterministica in tempi esponenziali con esponente lineare
NESPACERisolvibili da una macchina non deterministica in spazio esponenziale con esponente lineare
NEXPSinonimo di NEXPTIME
NEXPSPACERisolvibili da una macchina non-deterministica in spazi esponenziali
NEXPTIMERisolvibili da una macchina non-deterministica in tempi esponenziali
NLRisposte "YES" verificabili in spazi logaritmici
NONELEMENTARYComplementare di ELEMENTARY
NPRisposte "YES" verificabili in tempi polinomiali (vedi classi di complessità P e NP)
NP-completoI problemi più difficili in NP
NP-II problemi in NP ritenuti non polinomiali ma non NP-C
NP-facileAnalogo a PNP per problemi di funzione; sinonimo di FPNP
NP-equivalenteI problemi più difficili in FPNP
NP-difficileO NP-completo oppure più difficile
NSPACE(f(n))Risolvibili da una macchina non deterministica in uno spazio O(f(n)).
NTIME(f(n))Risolvibili da una macchina non deterministica in tempi O(f(n)).
PRisolvibili in tempi polinomiali
P-completoI problemi più difficili risolvibili in P da computer paralleli
PCPDimostrazioni verificabili probabilisticamente
PHUnione delle classi della gerarchia polinomiale
PNPRisolvibili in tempi polinomiali da un oracolo per un problema in NP; sinonimo di Δ2P
P/polyRisolvibili in tempo polinomiale data una "stringa di consigli" a seconda soltanto della dimensione degli input
PPProbabilisticamente polinomiali (risposta corretta con probabilità leggermente superiore a 1/2)
PRRisolvibili accumulando ricorsivamente le funzioni aritmetiche
PSPACERisolvibili con memoria polinomiale, senza considerare il tempo
PSPACE-completoI problemi più difficili in PSPACE
RRisolvibili in una quantità di tempo finita
REProblemi ai quali si può rispondere "YES" in una quantità di tempo finita, ma non potrebbe mai darsi una risposta a "NO"
RLRisolvibili in spazi logaritmici da algoritmi randomizzati (la risposta "NO" è probabilmente corretta, la "YES" certamente corretta)
RPRisolvibili in tempi polinomiali da algoritmi randomizzati (la risposta "NO" è probabilmente corretta, la "YES" certamente corretta)
SLProblemi riducibili in spazi logaritmici a determinare se esiste un cammino tra i vertici dati di un grafo indiretto. Nell'ottobre 2004 si è scoperto che questa classe è in realtà uguale a L
S2PGioco fatto in circolo con mosse simultanee arbitrate deterministicamente in tempo polinomiale[2]
TFNPProblemi di funzione totali risolvibili in tempi polinomiali non deterministici. Un problema in questa classe ha la proprietà che ogni input ha un output la cui validità può essere verificata in modo efficiente, e la sfida computazionale è trovare un output valido
UPFunzioni valutabili in tempi polinomiali non ambigui non deterministici
ZPLRisolvibili da algoritmi randomizzati (la risposta è sempre corretta, lo spazio medio di esecuzione è logaritmico)
ZPPRisolvibili da algoritmi randomizzati (risposta sempre corretta, tempo medio di esecuzione polinomiale)
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads