Timeline
Chat
Prospettiva

Luciano Pignatelli

militare italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Luciano Pignatelli (Giovinazzo, 24 aprile 1963Castel Morrone, 4 dicembre 1987) è stato un militare italiano, carabiniere dell'Arma dei Carabinieri, insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Fatti in breve Nascita, Morte ...
Remove ads

Biografia

Thumb
La torre di Palidoro e la lapide a Salvo d'Acquisto.

Il giorno 4 dicembre 1987, i Carabinieri Carmelo Gangi e Luciano Pignatelli, entrambi liberi dal servizio e in abiti civili, sono brutalmente uccisi da alcuni rapinatori. I due, avuta notizia che si stava consumando la rapina ai danni di un bar di Castel Morrone (CE), si mettono, con la propria autovettura, all’inseguimento dei rapinatori. Ad un incrocio i banditi aprirono il fuoco contro i Carabinieri, con un fucile ed alcune pistole. Pignatelli, che è alla guida, è raggiunto da uno dei proiettili e la macchina finisce fuori strada, ribaltandosi in una scarpata. Secondo quanto emerso dall’inchiesta, Mauriello Francesco, Basco Antonio, Spierto Pasquale e Maisto Vincenzo, questi i nomi degli assassini, approfittando della debolezza dei due Carabinieri, impossibilitati a muoversi, scendono dalla loro auto e sparano di nuovo, al fine di essere sicuri di aver ucciso i militari.

Remove ads

Riconoscimenti

Alla sua memoria è intitolata, dal 29 aprile 2022, la caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Giovinazzo (BA), e dal 2024 la Motovedetta d’Altura CC N812 di Pantelleria (TP).

Onorificenze

Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«A diporto in abito civile unitamente a pari grado, appreso che poco prima quattro malviventi armati avevano perpetrato rapina ai danni degli avventori di un esercizio pubblico dandosi poi alla fuga a bordo di autovettura di grossa cilindrata, con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, si poneva alla loro ricerca con automezzo privato. Intercettati i fuggitivi ed ingaggiato con essi conflitto a fuoco, nel corso di prolungato inseguimento ad elevata velocità fuoriusciva con l'auto dalla sede stradale finendo nella sottostante scarpata, ove, ferito ed impossibilitato a difendersi, veniva vilmente ucciso dai criminali con numerosi colpi d'arma da fuoco. Luminoso esempio di elette virtù militari, ammirevole abnegazione e dedizione al servizio spinta fino all'estremo sacrificio. Data concessione: D.P.R. 15 ottobre 1988»

Bibliografia

  • G. Barbonetti (2023) Oltre il dovere. I Carabinieri decorati al Valor Militare. Ente editoriale per l'Arma dei Carabinieri, Roma. ISBN 9788889 242575.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads