Timeline
Chat
Prospettiva
Lugalbanda
sovrano sumero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lugalbanda, o Lugal-Banda, in cuneiforme: 𒈗𒌉𒁕 LU.GAL-BAN.DA3 "re giovane e forte" (fl. XXVIII secolo a.C.), fu il terzo mitico lu-gal (re) di Uruk, padre di Gilgameš e marito della dea Ninsun.
Il mito gli assegna 1 200 anni di regno e sostiene che originariamente fosse un pastore. Sarebbe succeduto ad Enmerkar.
Nell'Epopea di Gilgameš viene addirittura considerato dal figlio un dio. Esistono due poemi epici che hanno come protagonista il re di Uruk. Vengono comunemente chiamati Lugalbanda I (chiamato anche Lugalbanda nella grotta della montagna) e Lugalbanda II (o Lugalbanda e l'uccello Anzu). I due testi non raccontano del suo regno, ma narrano i suoi trascorsi militari e politici e che lo portarono a diventare erede del trono di Uruk.
Malgrado fosse un generale del re Enmerkar, nei due poemi non si racconta mai di un suo coinvolgimento diretto nelle battaglie. Per questo, alcuni studiosi considerano i poemi di Lugalbanda i primi racconti epici di pace.
Remove ads
Bibliografia
- Cronologia universale. Torino, UTET, 1979. ISBN 8802034354
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lugalbanda
Collegamenti esterni
- (EN) - Il poema epico Lugalbanda I
predecessore: Enmerkar |
I Dinastia di Uruk 2720 a.C. - 2700 a.C. |
successore: Dumuzi |
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads