Timeline
Chat
Prospettiva

Luigi Maria Lembo

vescovo cattolico italiano (1806-1883) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Luigi Maria Lembo (San Marco la Catola, 24 aprile 1806Crotone, 24 giugno 1883) è stato un vescovo cattolico italiano.

Fatti in breve Luigi Maria Lembo, O.F.M. vescovo della Chiesa cattolica, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Luigi Maria Lembo nacque a San Marco la Catola, in provincia di Foggia e diocesi di Lucera, il 24 aprile 1806.

Entrò nell'Ordine dei Frati minori osservanti, dove professò i voti e vestì l'abito francescano all'età di 23 anni il 19 dicembre 1829.

Il 13 marzo 1860 venne nominato vescovo di Crotone da papa Pio IX, nomina poi confermata il successivo 23 marzo; ricevette l'ordinazione episcopale il successivo 22 aprile nella basilica di Santa Maria in Aracoeli dal cardinale Girolamo d'Andrea e dai co-consacranti Antonio Ligi Bussi, arcivescovo titolare di Iconio, e Pietro de Villanova Castellacci, arcivescovo titolare di Petra.

Nel 1869 fu padre conciliare del Concilio Vaticano I.

Resse la diocesi crotonese per ventitré anni, fino alla morte avvenuta il 24 giugno 1883 all'età di 77 anni. Riposa nel Duomo di Crotone.

Remove ads

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads