Timeline
Chat
Prospettiva

Novilunio

fase lunare in cui la luna risulta completamente in ombra Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Novilunio
Remove ads

Il novilunio (o Luna nuova) è la fase della Luna in cui il suo emisfero visibile risulta completamente in ombra. Come segnala il nome stesso, anticamente il novilunio era il giorno in cui compariva di nuovo la luna. Tale giorno è spesso utilizzato come primo giorno del mese nei calendari lunari.

Disambiguazione – "Luna nuova" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Luna nuova (disambigua).
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo romanzo di Fritz Leiber, vedi Novilunio (romanzo).
Thumb
Le fasi lunari: la numero 1 è la fase di Luna nuova.

La Luna nuova avviene quando nel corso della sua orbita il nostro satellite è in congiunzione col Sole, cioè si frappone tra la Terra e il Sole. Durante la fase di Luna nuova, non è possibile vedere la Luna in quanto essa si trova in cielo di giorno a poca distanza apparente dal Sole.

Se il novilunio si verifica quando la Luna si trova in un nodo della sua orbita, cioè sta attraversando il piano eclittico, la Luna risulta allineata perfettamente con la Terra e il Sole e perciò provoca il fenomeno delle eclissi di Sole.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads