Timeline
Chat
Prospettiva
Máximo Gómez
politico cubano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Máximo Gómez y Báez (Baní, 18 novembre 1836 – L'Avana, 17 giugno 1905) è stato un generale e politico dominicano.
Remove ads
Biografia
Nel 1868 si aggregò alle truppe rivoluzionarie di Céspedes e nel 1870 ottenne il comando del distretto di Cuba.
Nominato nel 1876 segretario alla guerra, dopo il trattato di armistizio con la Spagna si ritirò in Giamaica. Emigrato negli USA nel 1885, sbarcò nuovamente a Cuba nel 1895 e combatté col grado di generalissimo.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Máximo Gómez
Collegamenti esterni
- Mario Menghini, GÓMEZ, Máximo, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1933.
- (EN) Máximo Gómez y Báez / Máximo Gómez y Báez (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (ES) Máximo Gómez, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
- (EN) Opere di Máximo Gómez, su Open Library, Internet Archive.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads