Parte |
Standard |
Data 1º rilascio (1ª edizione) |
Data ultimo rilascio (edizione) |
Data ultimo miglioramento |
Titolo |
Descrizione |
Part 1 | ISO/IEC 14496-1 | 1999 | 2010[4] | 2014[5] | Systems | Descrive la sincronizzazione e la multiplazione del video e dell'audio. Per esempio, la versione 1 del formato file MPEG-4 (diventato obsoleto dalla versione 2 definita nell'MPEG-4 Part 14). La funzionalità di trasporto di un protocollo stack per la trasmissione o/e la raccolta dei contenuti conformi alla norma ISO/IEC 14496 non rientra nell'ambito del 14496-1 e viene considerata solo l'interfaccia rispetto a questo livello (DMIF).
Le informazioni sul trasporto del contenuto dell'MPEG-4 è definito ad esempio nell'MPEG-2 Transport Stream, RTP Audio Video Profiles e altri.[6][7][8][9][10] |
Part 2 | ISO/IEC 14496-2 | 1999 | 2004[11] | 2013[12] | Visual | Un codec di compressione per i dati visivi (video, still textures...). Uno dei tanti "profili" della parte 2 è il Advanced Simple Profile (ASP). |
Part 3 | ISO/IEC 14496-3 | 1999 | 2009[13] | 2017[14] | Audio | Un set di formati di compressione per la codifica percettiva di segnali audio, incluse alcune variazioni di "Advanced Audio Coding" (AAC) nonché altri strumenti di codifica audio/vocale (come Audio Lossless Coding (ALS), Scalable Lossless Coding (SLS), Structured Audio, interfaccia di sintesi vocale (TTSI), HVXC, CELP e altro). |
Part 4 | ISO/IEC 14496-4 | 2000 | 2004[15] | 2016[16] | Conformance testing | Descrive le procedure per testare la conformità con le altre parti dello standard. |
Part 5 | ISO/IEC 14496-5 | 2000 | 2001[17] | 2017[18] | Reference software | Fornisce software di riferimento per dimostrare e chiarificare le altre parti dello standard. |
Part 6 | ISO/IEC 14496-6 | 1999 | 2000[19] | | Delivery Multimedia Integration Framework (DMIF). | |
Part 7 | ISO/IEC TR 14496-7 | 2002 | 2004[20] | | Optimized reference software for coding of audio-visual objects | Fornisce esempi di come migliorare le implementazioni (per esempio, in relazione alla parte 5). |
Part 8 | ISO/IEC 14496-8 | 2004 | 2004[21] | | Carriage of ISO/IEC 14496 contents over IP networks | Specifica il metodo per trasportare i contenuti MPEG-4 su reti IP. |
Part 9 | ISO/IEC TR 14496-9 | 2004 | 2009[22] | | Reference hardware description | Fornisce progetti hardware per dimostrare come implementare le altre parti dello standard. |
Part 10 | ISO/IEC 14496-10 | 2003 | 2014[23][24] | 2016[25] | Advanced Video Coding (AVC) | Codec per i segnali video che è tecnicamente identica allo standard ITU-T H.264. |
Part 11 | ISO/IEC 14496-11 | 2005 | 2015[26] | 2010[27] | Scene description and application engine | Può essere usata per contenuti ricchi ed interattivi con profili multipli, incluse versioni 2D e 3D. MPEG-4 Part 11 revisionato MPEG-4 Part 1 - ISO/IEC 14496-1:2001 e due miglioramenti all'MPEG-4 Part 1
Presenta una descrizione a livello di sistema di un motore di un'applicazione (consegna, ciclo di vita, formato e comportamento del codice Java scaricabile), il BIFS (Binary Format for Scene) e il formato estendibile MPEG-4 Testuale (XMT) -una rappresentazione testuale del contenuto multimediale MPEG-4 utilizzando XML, ecc.[26] (È anche conosciuto come BIFS, XMT, MPEG-J.[28] L'MPEG-J è stato definito nella parte 21 MPEG-4) |
Part 12 | ISO/IEC 14496-12 | 2004 | 2015[29][30] | 2017[31] | ISO base media file format | Un formato file per la memorizzazione dei contenuti multimediali in base al tempo. È un formato generale che costituisce la base per una serie di altri formati file più specifici (per esempio 3GP, Motion JPEG 2000, MPEG-4 Part 14). È tecnicamente identica alla norma ISO/IEC 15444-12 (JPEG 2000 per la codifica delle immagini parte 12). |
Part 13 | ISO/IEC 14496-13 | 2004 | 2004[32] | | Intellectual Property Management and Protection (IPMP) Extensions. | L'MPEG-4 Part 13 è un miglioramento all'MPEG-4 Part 1 - ISO/IEC 14496-1:2001/Amd 3:2004. |
Part 14 | ISO/IEC 14496-14 | 2003 | 2003[33] | 2010[34] | Formato file MP4 | È anche conosciuto come "formato file MPEG-4 file versione 2". Questo formato file contenitore, designato per i contenuti MPEG-4, è basato sulla Parte 12.
Rivisita e sostituisce completamente la clausola 13 dell'ISO/IEC 14496-1 (MPEG-4 Parte 1: Sistemi), nel quale il formato MPEG-4 è stato precedentemente specificato. |
Part 15 | ISO/IEC 14496-15 | 2004 | 2017[35][36] | [37] | Carriage of network abstraction layer (NAL) unit structured video in the ISO base media file format | Per la raccolta dei video "Parte 10". Questo formato file è basato sulla Parte 12, ma permette anche la raccolta in altri formati file. |
Part 16 | ISO/IEC 14496-16 | 2004 | 2011[38][39] | 2017[40] | Animation Framework eXtension (AFX). | Specifica il modello MPEG-4 Estensione Animazione Framework (AFX) per rappresentare i contenuti grafici in 3D
L'MPEG-4 è ora esteso a livelli alti per gli oggetti sintetici, per specificare la geometria, le texture, le animazioni e algoritmi di compressione dedicati. |
Part 17 | ISO/IEC 14496-17 | 2006 | 2006[41] | | Streaming text format | Formato per i sottotitoli sincronizzati |
Part 18 | ISO/IEC 14496-18 | 2004 | 2004[42] | 2014[43] | Font compression and streaming | (per font OpenType). |
Part 19 | ISO/IEC 14496-19 | 2004 | 2004[44] | | Synthesized texture stream | Sono usate flussi di texture sintetizzate per la creazione di clip video sintetici con bitrate molto basso. |
Part 20 | ISO/IEC 14496-20 | 2006 | 2008[45] | 2010[46] | Lightweight Application Scene Representation (LASeR) and Simple Aggregation Format (SAF). | I requisiti LASeR (Lightweight Application Scene Representation) (efficienza di compressione, compression efficiency, codice e memoria attiva) sono soddisfatti con la loro costruzione sull'esistente formato SVG (Scalable Vector Graphics) definito dal World Wide Web Consortium.[47] |
Part 21 | ISO/IEC 14496-21 | 2006 | 2006[48] | 2007[49] | MPEG-J Graphics Framework eXtensions (GFX) | Descrive un ambiente programmabile leggero per applicazioni multimediali ed interattive avanzate.
- un framework che sposa un sottoinsieme dell'ambiente applicativo Java dello standard MPEG (MPEG-J) con Java API.[28][48][50][51] (stage "FCD" nel luglio 2005, FDIS nel gennaio 2006, pubblicato come standard ISO il 22 novembre 2006). |
Part 22 | ISO/IEC 14496-22 | 2007 | 2015[52][53] | 2017[54] | Open Font Format | (OFFS) è basato sulla versione specifica 1.4 del formato font OpenType, ed è tecnicamente equivalente a quella specifica.[55][56] (raggiunse lo stage "CD" nel luglio 2005, pubblicato come standard ISO nel 2007) |
Part 23 | ISO/IEC 14496-23 | 2008 | 2008[57] | | Symbolic Music Representation (SMR) | (raggiunse lo stage "FCD" nell'ottobre del 2006, pubblicato come standard ISO il 28 gennaio 2008) |
Part 24 | ISO/IEC TR 14496-24 | 2008 | 2008[58] | | Audio and systems interaction | It describes the desired joint behavior of MPEG-4 File Format and MPEG-4 Audio |
Part 25 | ISO/IEC 14496-25 | 2009 | 2011[59] | | 3D Graphics Compression Model | Defines a model for connecting 3D Graphics Compression tools defined in MPEG-4 standards to graphics primitives defined in any other standard or specification. |
Part 26 | ISO/IEC 14496-26 | 2010 | 2010[60] | 2016[61] | Audio Conformance | sostituisce gli amendamenti (Amd) 8, 11, 13, 14, 15, 18, 19, 20 e 22 ed i corrigenda (Cor) 5 e 6 della versione del 2004 della parte 4 di questo standard (14496-4:2004) |
Part 27 | ISO/IEC 14496-27 | 2009 | 2009[62][63] | 2015[64] | 3D Graphics conformance | sostituisce gli amendamenti (Amd) 7, 12, 16, 21, 32ed il corrigenda (Cor) 3 della versione del 2004 della parte 4 di questo standard (14496-4:2004) |
Part 28 | ISO/IEC 14496-28 | 2012 | 2012[65] | 2015[66] | Composite font representation | |
Part 29 | ISO/IEC 14496-29 | 2015 | 2015[67] | | Web video coding | |
Part 30 | ISO/IEC 14496-30 | 2014 | 2014[68][69] | 2015[70] | Timed text and other visual overlays in ISO base media file format | |
Part 31 | ISO/IEC 14496-31 | 2018 | 2018[71] | | Video coding for browsers | |
Part 32 | ISO/IEC 14496-32 | [72] | | | Conformance and reference software | (attualmente alla fase "30.20" di preparazione)[72] |
Part 33 | ISO/IEC 14496-33 | [73] | | | Internet video coding | (attualmente alla fase "50.00" di preparazione)[73] |