Timeline
Chat
Prospettiva

Magnus III di Meclemburgo

Vescovo di Schwerin. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Magnus III di Meclemburgo (Stargard, 4 luglio 1509Bützow, 28 gennaio 1550) è stato principe del Meclemburgo e vescovo di Schwerin.

Fatti in breve Signore di Meclemburgo, Vescovo di Schwerin ...
Remove ads

Biografia

Thumb
Epitaffio di Magnus III nella cappella di Pribislavo nel Duomo di Doberan

Magnus III era il figlio maggiore del duca Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Nonostante sia chiamato "III", in realtà non è mai diventato il terzo duca di Meclemburgo di nome Magnus, in quanto morì prima del padre e pertanto non esercitò mai il governo del Meclemburgo.

Nel 1516, quando aveva solo 7 anni, Magnus, fu nominato vescovo di Schwerin, ma per una serie di ragioni l'ordinazione episcopale formale arrivò quando aveva 27 anni. Nel 1533 aderì alla riforma protestante e fu il primo amministratore luterano del principato ecclesiastico di Schwerin.[1]

Il 26 Agosto 1543 Magnus si sposò con Elisabetta di Danimarca. Dal matrimonio non ci furono figli.[2]

Magnus morì il ì il 28 gennaio 1550 a Bützow e fu sepolto il 2 febbraio nel duomo di Doberan.[2]

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Enrico IV, V duca di Meclemburgo-Schwerin 16. Giovanni IV, IV duca di Meclemburgo-Schwerin  
 
17. Caterina di Sassonia-Lauenburg  
4. Magnus II, VI duca di Meclemburgo-Schwerin  
9. Dorotea di Brandeburgo 18. Federico I, VII principe elettore di Brandeburgo  
 
19. Elisabetta di Baviera-Landshut  
2. Enrico V, VII duca di Meclemburgo-Schwerin  
10. Eric II, VIII duca di Pomerania-Wolgast e X duca di Pomerania-Stettino 20. Vartislao IX, VII duca di Pomerania-Wolgast  
 
21. Sofia di Sassonia-Lauenburg  
5. Sofia di Pomerania-Wolgast  
11. Sofia di Pomerania-Stolp 22. Boghislao IX, VI duca di Pomerania-Stolp e II duca di Pomerania-Stargard  
 
23. Maria di Masovia  
1. Magnus III di Meclemburgo-Schwerin  
12. Alberto III, IX principe elettore di Brandeburgo 24. Federico I, VII principe elettore di Brandeburgo (= 18)  
 
25. Elisabetta di Baviera-Landshut (= 19)  
6. Giovanni I, X principe elettore di Brandeburgo  
13. Margherita di Baden 26. Giacomo I, IV margravio di Baden-Baden  
 
27. Caterina di Lorena  
3. Ursula del Brandeburgo  
14. Guglielmo II, XIX langravio di Turingia 28. Federico I, VI principe elettore di Sassonia  
 
29. Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel  
7. Margherita di Turingia  
15. Anna d'Austria 30. Alberto II, imperatore del Sacro Romano Impero  
 
31. Elisabetta di Lussemburgo  
 
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads