Timeline
Chat
Prospettiva
Mappa genetica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Una mappa genetica o mappa di concatenazione o mappa cromosomica è una rappresentazione della distanza che separa i geni, basata sui dati di ricombinazione genetica. La ricombinazione genetica si ha grazie al crossing-over, il quale modifica il corredo genetico cellulare semplicemente scambiando tra loro sezioni di cromosomi omologhi, all'interno della profase I della meiosi. Mappare i geni è un processo che determina la posizione relativa dei geni sui cromosomi a partire da un locus preso come riferimento.
Si distingue dalla mappa fisica, che invece è basata sulle distanze fisiche lungo il cromosoma, ed è espressa in coppie di basi (bps).
La prima mappa genetica fu elaborata da Alfred Henry Sturtevant nel 1913.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su mappa genetica
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads